photo4u.it


ragno salterello su ibiscus

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Sab 19 Ott, 2013 5:19 pm    Oggetto: ragno salterello su ibiscus Rispondi con citazione

http://postimg.org/image/98gjnxyiv/

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Luigi Volpe
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2011
Messaggi: 4048
Località: verona

MessaggioInviato: Sab 19 Ott, 2013 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella, il gallo è un pò invadente ma...
luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 20 Ott, 2013 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine gradevole ma che a mio avviso presenta un piccolo problemino di nitidezza. La messa a fuoco pare essere centrata sugli occhi ma a mio avviso la nitidezza non è incisiva. Potrebbe darsi che la chiusura a f/18 abbia procurato una lieve perdita di nitidezza...
Trovo molto buona la composizione e gradevoli le cromie anche se un tantino acide!
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 20 Ott, 2013 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Frow, flash anulare? sull'immagine in HD si riesce a vedere molto bene che il fuoco è preciso sugli occhi...ed anche la nitidezza ha un certo valore...il fatto che non sia incisiva, probabilmente, potrebbe dipendere dal diaframma tendenzialmente chiuso, (giustamente...la scelta è condivisibile, anzi...ma talune volte un poco di dettaglio lo si paga...), e da un leggero crop...ma non ne sono certo...ad ogni modo un buon lavoro...anche perchè il giallo è davvero difficile da domare...ed il Salticidae è piccolino....dunque...un lavoro difficile e ben fatto...
La D3100 è aps-c o fullframe?
Buona serata....

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Mar 22 Ott, 2013 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per essere passati e per i preziosi consigli


@pocck:
si,flash anulare autocostruito e si al leggero crop compositivo
la d3100 è aps-c
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi