Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 12 Ott, 2013 8:13 pm Oggetto: 8272 |
|
|
Padova Settembre 2013
Canon EOS 5D Mark II+Sigma 35mm
f/5.6
1/3200
Iso100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 12 Ott, 2013 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Ecco il classico esempio del problema che diventa un'opportunità.
Ovviamente a patto di avere l'occhio e la creatività per estrarre dal cilindro un "astratto" dove la particolare "imbracatura" del restauro, valorizzata dall'inquadratura e dall'eterea compagnia delle nuvole, ci rivela qualcosa a metà fra una chiesa d'impianto classico ed un'architettura moderna.
L'apparizione sembra quasi galleggiare, proprio come i preziosi batuffoli di cotone che navigano nell'aria.
Molto bravo Pio!
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Ott, 2013 11:48 pm Oggetto: |
|
|
La colorazione e l'inquadratura sono molto belli e particolari..questo si..
ma se posso e so che non me ne vorrai..la struttura pende leggermente indietro e non è perfettamente perpendicolare al piano..
Tutte piccole accortezze che con un secondo puoi risolvere in post ma che in architettura fanno la differenza..
La distribuzione dei volumi da grazia alla composizione come la nuvoletta in alto a sx..
Un saluto e buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 13 Ott, 2013 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Massimo
Francesco
Piergiulio(hai perfettamente ragione,potevo correggere il piano orizzontale...per la pendenza indietro non saprei,la ritengo quasi naturale vista la ripresa dal basso e correggendola credo vengano sensibilmente alterate le proporzioni) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|