photo4u.it


Giusto un tocco di colore
Giusto un tocco di colore
Giusto un tocco di colore
Giusto un tocco di colore
di Fiabesco
Mar 08 Ott, 2013 8:20 pm
Viste: 350
Autore Messaggio
Fiabesco
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 303
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 08 Ott, 2013 8:21 pm    Oggetto: Giusto un tocco di colore Rispondi con citazione

Normalmente non amo le combinazioni di B/N e colori.
Però, quando ho scattato questa foto, l'ho immaginata proprio così.
Commenti e critiche sono sempre graditi.

_________________
5D MarkIII - 17-40mm f/4 - 50mm f/1.4 - 135mm f/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 09 Ott, 2013 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Alessandro ...confesso che mi piace parecchio la resa limpida di questo bianco nero dallo spiccato contrasto locale che conferisce una certa matericità e concretezza alle superfici.

Anche la gamma media cui s'affida la resa dell'incarnato del piccolo è molto buona.

Forse ...anche per questo è proprio l'idea della parziale desaturazione che più di ogni altra cosa non mi torna nel quadro di insieme.

Mi spiego ...pur rispettando quella che come tu stesso scrivi è una precisa scelta iniziale, ...l'idea di lasciare quelle tracce di colore ha l'effetto di indirizzare inevitabilmente l'attenzione dell'osservatore sulla tavolozza del novello pittore.

Ora ...se proviamo a chiederci quale sia il vero centro di interesse di uno scatto come questo che ...resta comunque un "ritratto" ...la risposta non potrà che riguardare ovviamente il suo reale soggetto che è il piccolo, ...il suo fare attento e concentrato mentre miscela i colori della sua variopinta tavolozza.
Ma resta il "piccolo pittore" ...non la sua "tavolozza" il centro narrativo dello scatto, mentre l'operazione di desaturare parzialmente la scena ha proprio l'effetto di spostare l'accento del registro narrativo dall'uno all'altra facendo sostanzialmente perdere di forza il contenuto stesso del ritratto.

Anche percettivamente ...la prima cosa che colpisce i sensi sono quelle macchie di colore che di fatto relegano la fruizione del resto della scena in secondo piano ....piccolo compreso, ...e questo in un "ritratto" (racconto della persona cioè) è ...come dire ...un'occasione mancata.

Astraendo da questo aspetto e immaginando tutto lo scatto in bianco e nero però ...è vero che si perde parte del suo fascino ...legato invece proprio alle cromie di quel fare, ...come eco dello splendore variopinto e magico di quegli anni.

E allora? ...e allora ....chissà forse era il bianco nero la soluzione davvero meno indicata come mezzo espressivo per raccontare questa storia. Forse il tutto sarebbe stato più efficace da un punto di vista della resa narrativa affidando il ritratto al "colore", ...nel suo insieme, ...senza desaturazioni.

Facendo poi attenzione ad altri aspetti che pure concorrono alla riuscita del risultato. Uno fra tutti qui: il rapporto figura sfondo che deve essere un ingrediente fondamentale della composizione e che qui non è di grande chiarezza a causa di un sfondo leggermente caotico che fa perdere "peso" figurativo al primo piano.

Alla prossima

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fiabesco
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 303
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 10 Ott, 2013 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Aerre, innanzitutto grazie del passaggio e del tempo che hai impegnato per argomentare il tuo commento alla mia foto.
Confesso di aver riletto più volte il tuo commento proprio per cercare di cogliere al meglio il significato delle tue parole. Più che un commento fine a se stesso, la considero una lezione di interpretazione fotografica oltrechè una lezione di fotografia stessa. Per me, che sono un neofita di questo mondo, quello che hai scritto è oro colato.

I miei dubbi iniziali sulla desaturazione parziale dell'immagine sono confermati dalla tua analisi.
Inizialmente ammetto di aver pensato di postarla (anche per via del titolo) in "varie" e non in "ritratto" proprio con l'intento di valorizzare di più il colore e meno il mio bimbo. Ma poi, cuore di padre, ho ritenuto giusto lasciarne una connotazione ritrattistica. Appena posso provo a postarne la versione a colori per vedere se il risultato sia più soddisfacente.

Infine, desidero ringraziare te e tutto lo staff del sito:
grazie ai vostri commenti e alle vostre critiche, sempre argomentate con dovizia e pazienza, sono sicuro di riuscire ad intraprendere un percorso di maturazione fotografica che mi porterà non solo a migliorare gli aspetti tecnici delle mie foto, ma anche alla comprensione critica delle immagini altrui. Ave

_________________
5D MarkIII - 17-40mm f/4 - 50mm f/1.4 - 135mm f/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi