photo4u.it


Albero

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Mer 09 Ott, 2013 1:30 am    Oggetto: Albero Rispondi con citazione

f/11; 1/400 sec; iso 400.

Ho schiarito un po' la parte bassa dell'immagine per bilanciarla con il cielo. Se dovesse apparire con colori poco saturi, o poco contrastata, è colpa dello schermo del netbook che mi smorza i colori e non mi rendo conto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 09 Ott, 2013 5:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E si, i colori mi sembrano proprio starati.
Il soggetto è un po' povero, nel senso che non riesce ad avere degli elementi salienti che richiamano l'attenzione; nel complesso però la composizione è buona.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Mer 09 Ott, 2013 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giovanni grazie del commento. Linux mi gestisce i colori non so in quale maniera. Dici che per arricchire il soggetto avrei dovuto aggiungere elementi ? Tipo rocce animali persone ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 09 Ott, 2013 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il_rompiscatole ha scritto:
Ciao Giovanni grazie del commento. Linux mi gestisce i colori non so in quale maniera. Dici che per arricchire il soggetto avrei dovuto aggiungere elementi ? Tipo rocce animali persone ?

La gestione dei colori è un bel problema; non so che distro usi, ma forse la clasica ubuntu è quella che li gestisce meglio. Ma usi Gimp?, non dovrebbe creare problemi...
Tornando alla fotografia non vorrei farti una capa tanta, ogn uno ha le sue idee e non è detto che le mie siano le migliori ma secondo me meno elementi ci sono e meglio è.
la tua è una foto di paesaggio e in qualche modo deve rendere l'idea del luogo o dell'oggetto che ha attratto la tua attenzione; in questo caso la pianta. Però non c'è nessun elemento veramente caratterizzante, e il fatto che la pianta sia sottomessa alla collina sullo sfondo "chiude" l'immagine, togliendoci profondità.
quindi cerca di dare aria ai soggetti, ovvero di non costringerli in spazi chiusi.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 09 Ott, 2013 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si tratta di uno scatto paesaggistico sicuramente non sgradevole (giochi di luce tra le nuvole, collina che da sinistra scende con andamento diagonale), ma che globalmente soffre di un certo anonimato.

Manca in pratica con chiarezza un Centro d'Interesse indiscutibile che catalizzi l'attenzione.

Il titolo indica in tale ruolo l'albero, però la composizione è strutturata in modo da non porlo in evidenza, valorizzarlo.

Perciò l'occhio vaga nell'inquadratura per essere poi tutto sommato più attratto dal gioco di luce nelle nuvole.

Il fatto di riuscire a sottolineare un elemento della composizione, NON dipende dalla dimensione dello stesso, che può essere anche minima (e a volte in certi scatti lo è e funziona benissimo), ma dalla RELAZIONE che si riesce a far percepire tra l'elemento in questione e l'ambiente che lo circonda.

Un albero può essere anche piccolo rispetto al resto della composizione, ma spicca se ad esempio è posto sul crinale di una collina e si staglia contro il cielo, oppure se sta in mezzo a un campo arato e uniforme senza null'altro, oppure se sta separato da tutti gli altri alberi e magari ha anche un colore diverso (o è spoglio mentre gli altri intorno hanno le foglie ... si possono fare molti altri esempi, ma credo di aver chiarito il concetto).

Nella tua composizione invece, l'albero è "annegato" in mezzo a elementi che lo diluiscono e non lo fanno percepire come centro d'interesse: il cielo fortemente illuminato dietro di lui, le colline con cui in parte si sovrappone e che hanno colori simili, la sovrapposizione con un albero dietro di lui, che potrebbe anche non essere un secondo albero, ma un tronco più lungo che si stacca a destra e si espande con una specie di seconda chioma, .... non si capisce ... insomma c'è davvero poca chiarezza.

Cerca sempre di scattare isolando bene il soggetto e valorizzandolo e, in caso di dubbio e difficoltà, piuttosto esagera questa estrapolazione dal contesto, che ti insegnerà quanto meno a misurarti con una composizione magari eccessiva ma "mirata".

Ciao e buoni scatti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Mer 09 Ott, 2013 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Edgar dei consigli. No, l'albero era solo uno, molto folto. Sembra ne sono due perchè in parte era senza foglie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ostico.
bannato


Iscritto: 29 Ott 2011
Messaggi: 437

MessaggioInviato: Mer 09 Ott, 2013 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti va, posta l'originale senza ritocco alcuno.
Concordo comunque con chi mi ha preceduto, ma forse con una post
mirata qualcosa si potrebbe anche fare. Ripeto, solo se ti va.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Mer 09 Ott, 2013 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Ostico, purtroppo il file raw non ce l'ho qui ma in Abruzzo. Ora mi trovo a Roma dove rimarrò fino metà novembre. Al massimo posso postare il file jpeg in qualità superiore. Tanto per dare un idea della post produzione applicata ho elaborato la foto in lightroom, abbassando le luci per recuperare contrasto sulle nuvole, schiarendo le ombre per equilibrare un pò la terra al cielo e dato un po di "chiarezza" (così mi pare di ricordare che si chiamasse).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Mer 09 Ott, 2013 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riprendendo i commenti di Habrahx ed Edgar, è vero ho notato che oltre alla povertà del soggetto, non sono riuscito neanche a valorizzarlo bene e putroppo questo vale per molte delle mie foto. Però sono contento che sottolineandomi queste cose, riesco a capire un pò di più e magari a migliorare, grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi