Vele |
|
iewNX 2.6 W CORPORATION - mm
1/255s - f/100.0 - Arrayiso
|
Vele |
di coccomaria |
Lun 07 Ott, 2013 7:24 pm |
Viste: 75 |
|
Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 7:24 pm Oggetto: Vele |
|
|
t 1/100 f 14 iso 100 focale 55mm _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Una buona idea, ma ho qualche dubbio sulla quantità di elementi inseriti, piu che altro la massa di scogli sulla destra che, sebbene non è la prima cosa che si vede, poi si intromette.
Un terzo di tacca di sottoesposizione. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Una buona idea, ma ho qualche dubbio sulla quantità di elementi inseriti, piu che altro la massa di scogli sulla destra che, sebbene non è la prima cosa che si vede, poi si intromette. |
Non sono pienamente d'accordo con la tua interpretazione, penso infatti che la massa di scogli sulla destra "riempie" il fotogramma, che ho ritagliato nella parte sx, proprio perchè risultava troppo pieno di mare.
Comunque sono punti di vista personali e ti ringrazio comunque del tuo apprezzatissimo parere.
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto è programmaticamente incentrato sul tema minimalista delle vele bianche che "fanno capolino" tra le due rocce maggiori.
L'idea è buona ed elegante e trova supporto in un paesaggio marino decisamente accattivante.
Il limite più evidente dello scatto in senso compositivo è la eccessiva quantità di elementi rispetto alla due piccole vele bianche, quantità che rischia di renderle troppo poco visibili e comunque di diluirne l'efficacia narrativa.
Aggiungo che sarebbe stato meglio che le due vele fossero state fermate mentre erano esattamente in mezzo alle due rocce; sembro cavilloso lo so, ma in uno scatto sostanzialmente minimalista, incentrato su un piccolo dettaglio, quest'ultimo deve essere valorizzato in modo impeccabile.
Infine lo scatto è piuttosto basso di contrasto e guardando l'istogramma se ne ha conferma.
Ho provato allora a risistemare l'istogramma per ottenere un contrasto più elevato e ad effettuare un deciso taglio, in modo da eliminare tutta la parte destra con le numerose rocce più basse, che creano un insieme troppo caotico.
Il risultato è il seguente:
Il contrasto un po' più elevato mette in maggiore evidenza le nuvole e rende più materiche le rocce; ma soprattutto il deciso taglio rende l'inquadratura molto più stretta sulle due rocce, che diventano ora una specie di "mirino" all'interno del quale stanno le due vele bianche. L'occhio, non più distratto dalla eccessiva massa rocciosa, cade automaticamente tra le rocce maggiori e "mira" le barche. Come quasi sempre capita, meno è meglio.
Buoni scatti a presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 4:35 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: |
Aggiungo che sarebbe stato meglio che le due vele fossero state fermate mentre erano esattamente in mezzo alle due rocce; sembro cavilloso lo so, ma in uno scatto sostanzialmente minimalista, incentrato su un piccolo dettaglio, quest'ultimo deve essere valorizzato in modo impeccabile.
|
Visto il risultato mi devo ricredere in merito a quanto detto a Mauroq la tua interpretazione è molto bella e rende proprio l'idea di quello che volevo trasmettere con lo scatto. In merito alla posizione delle barche a vela a mia parziale discolpa posso dire che è stato uno scatto fatto su una barca in movimento durante una gita.
Ciao e grazie
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|