Autore |
Messaggio |
Enrico Ciampo nuovo utente

Iscritto: 03 Ott 2013 Messaggi: 34 Località: Torino
|
Inviato: Gio 03 Ott, 2013 2:10 pm Oggetto: Passante in Metrò |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugolino Conte utente
Iscritto: 21 Ago 2012 Messaggi: 320
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Gli ingredienti base per una street ci sono, ma la tecnica deve essere perfezionata, soprattutto quando si tratta di situazioni facilmente ripetibili, come in questo caso. Ripetibili nel senso che, statisticamente, in metro di gente che passa in quel punto in pochi istanti ne passa un bel po'. Scatti, riguardi, vedi i piedini tagliati, riscatti.
Il passo era bello .. a volte si scivola su questi dettagli, ma qui non è avvenuto.
Nota: Passo congelato alla massima apertura -> senso del movimento espresso al massimo. Passo congelato ad aperture intermedie o con gambe incrociate, effetto movimento "ammosciao". Par un'idiozia, ma riprodurre l'idea del movimento in fotografia (che di per sè è statica) non è mai così scontato.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 05 Ott, 2013 5:50 am Oggetto: |
|
|
Mi trovo completamente d'accordo con il commento do Ugolino
Potenzialmente buona ma migliorabile, specialmente con una ricerca più precisa del soggetto e della sua posizione.
Quando in una fotografia ci si appoggia ad altre fotografie -caso ricorrente- la cosa più importante è riuscire a far dialogare quelle preesistenti con il soggetto per noi interessante.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianniAmodeo utente

Iscritto: 27 Apr 2013 Messaggi: 73
|
Inviato: Sab 05 Ott, 2013 8:09 am Oggetto: |
|
|
Non posso che concordare con chi mi ha preceduto.
La location scelta è assai favorevole per il genere ma, non per questo si debba pensare che sia facile e scontato avere buoni risultati.
La street non richiede molte caratteristiche...ne richiede solamente 3. Ma queste devono essere facilmente sviluppate:
Colpo d'occhio
Pre visualizzazione di un "evento"
Pazienza.
Personalmente, avrei atteso finchè qualcuno non si sedesse in una delle 2 sedie di destra. Così facendo, avresti creato quella interazione tra manifesto e soggetto; interazione indispensabile quando si includono foto...nella foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Sab 05 Ott, 2013 3:45 pm Oggetto: |
|
|
GianniAmodeo ha scritto: | Non posso che concordare con chi mi ha preceduto.
La location scelta è assai favorevole per il genere ma, non per questo si debba pensare che sia facile e scontato avere buoni risultati.
La street non richiede molte caratteristiche...ne richiede solamente 3. Ma queste devono essere facilmente sviluppate:
Colpo d'occhio
Pre visualizzazione di un "evento"
Pazienza.
Personalmente, avrei atteso finchè qualcuno non si sedesse in una delle 2 sedie di destra. Così facendo, avresti creato quella interazione tra manifesto e soggetto; interazione indispensabile quando si includono foto...nella foto. |
e come si fa a non essere d'accordo con te in questo campo?!..
Ciao ciao  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Ciampo nuovo utente

Iscritto: 03 Ott 2013 Messaggi: 34 Località: Torino
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 8:51 am Oggetto: |
|
|
ringrazio per i commenti, molto costruttivi.
Riguardo l'errore del taglio dei piedi ne sono ben consapevole, allo stesso modo avrei potuto fermarmi e aspettare un altro passante, ma questo non rientra nella "mia" fotografia. Forse è un mio limite ma quando scatto street preferisco affidarmi all'istinto e non a costruire un immagine, l'interazione con la fotografia di sfondo, quasi a guardare il passante, a mio avviso crea un legame.
Ringrazio ancora per i commenti, alla prossima! un saluto
Aggiungo una nota tecnica.
Il tempo utilizzato, appositamente lento ma non troppo, è stato scelto per cercare un lieve effetto mosso sul passante e di conseguenza per dare dinamismo alla fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 11:50 am Oggetto: |
|
|
Enrico Ciampo ha scritto: | ringrazio per i commenti, molto costruttivi.
Riguardo l'errore del taglio dei piedi ne sono ben consapevole, allo stesso modo avrei potuto fermarmi e aspettare un altro passante, ma questo non rientra nella "mia" fotografia. Forse è un mio limite ma quando scatto street preferisco affidarmi all'istinto e non a costruire un immagine, l'interazione con la fotografia di sfondo, quasi a guardare il passante, a mio avviso crea un legame.
Ringrazio ancora per i commenti, alla prossima! un saluto
Aggiungo una nota tecnica.
Il tempo utilizzato, appositamente lento ma non troppo, è stato scelto per cercare un lieve effetto mosso sul passante e di conseguenza per dare dinamismo alla fotografia |
e questo non è in un certo senso "costruire l'immagine"?
Comunque, "costruita" o meno, genuina o "falsa", il fruitore di un immagine (chi osserva) giudica solo in base a ciò che vede e non agli...antefatti, a ciò che pensa (a volte addirittura spiega!) l'autore (titoli più o meno esplicativi inclusi!!!...). Così, tanto per chiacchierare, per dire (anzi ribadire) come la penso io. Un saluto _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianniAmodeo utente

Iscritto: 27 Apr 2013 Messaggi: 73
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Enrico Ciampo ha scritto: | quando scatto street preferisco affidarmi all'istinto e non a costruire un immagine |
A mio avviso tu confondi pre visualizzazione con "costruzione". Street con istantanea.
Beh...posso dirti che senza la pre visualizzazione, a mio avviso, non esiste la street (altrimenti detto reportage urbano...ossia, racconto di storie e momenti quotidiani). E non è vero che nel genere la tecnica ha un ruolo di secondo piano (cosa che sento dire sin troppo spesso).
Le istantanee...che puntano tutto sull'istinto nel catturare un momento, servono invece a cogliere espressioni o momenti particolari. Ed in questo caso invece, la tecnica ha un valore marginale.
Almeno...questa è la mia visione.
Quando diventerò uno streeter esperto...magari mi smentirò da solo  _________________ Occupare la corsia più libera a destra!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Ciampo nuovo utente

Iscritto: 03 Ott 2013 Messaggi: 34 Località: Torino
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 1:50 pm Oggetto: |
|
|
i vari punti di vista sono ben accetti e presi in considerazione, per far chiarezza, non intendo la fotografia street come "punta e scatta", è necessario essere consapevoli del risultato che si vuole ottenere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|