Autore |
Messaggio |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5994
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 10:28 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5994
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Ho preferito un biancoenero "sopito" per quest'immagine.
Grazie Andrew per il passaggio.
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barbie1 utente

Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 319 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace l'atmosfera che si crea come di un tempo passato. Forse se quel sacchetto non c'era.. ma non è colpa tua certamente. Bella comunque.
Sara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
falcotto56 utente

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 483
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Marisa, questa immagine mi piace tanto e la trovo anche molto densa di simboli. In primo luogo mi piace rilevare che il grigio di parte dell'abito della religiosa "è" effettivamente grigio poichè tutti conosciamo i colori di quelle vesti. In secondo luogo trovo attinente anche un certo "grigiore", se mi si passa il termine, per taluni aspetti della vita monastica. Aggiungerei che anche il colore dell'asfalto, di solito, appare grigio. Talvolta, pure i sacchi dell'immondizia (che mi pare sia in mano alla suora), sono grigi nonchè la mansione di gettarli.
Certamente, un po' ho scherzato e un po' no!
Fatto sta che l'insieme della foto risulta, a mio aviso, simbolicamente importante e ciò la rende assai piacevole.
Chissà che la foto in B/N non sia in effetti B/G/N?
Un caro saluto. _________________ Leonardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D90 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2011 Messaggi: 1259 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Il b/n non mi dispiace affatto, molto equilibrata come tuo solito l'inquadratura.
Imprudente la suorina.....Così larga in curva....
 _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 8:18 pm Oggetto: |
|
|
La tua scelta di un BN sopito come lo definisci mi pare assai azzeccata. Innanzitutto la rende assai elegante e oserei dire discreta. la luce più che esaltare direi che uniforma con leggerezza. Complimenti Marisa.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5994
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Sara, Leonardo, Paolo, Giuseppe, bellissime letture che ho molto apprezzato.
Grazie e buona serata
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Ottima e ottimo anche il b-n così morbido, con una bella gamma di grigi medi che si fanno apprezzare e lasciano una bella visibilità a tutta la scena.
ciao  _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5994
|
Inviato: Mer 08 Mgg, 2013 7:36 am Oggetto: |
|
|
grazie molte anche a te del commento, Diego, e buona giornata
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 7:36 am Oggetto: |
|
|
è una foto bellissima - l'intercedere della suora poi è tupico - la staccionata fatta a croce poi è interessante - a mio modo di vedere, avrei eliminato un po - (poco) la parte inferiore  _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|