Autore |
Messaggio |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Sab 05 Ott, 2013 9:08 am Oggetto: Tonlè Sap |
|
|
Cambogia 2013. Nel grande lago Tonlè Sap |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Sab 05 Ott, 2013 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Cosa ci fa una bimba dentro una tinozza immersa in un fiume con un serpente in mano?
Spesso, davanti a foto di questo genere (reportage di viaggio), c'è chi obietta che il risultato, in termini di capacità di suscitare interesse nell'osservatore, sia facilitato dalla esoticità dei soggetti. Sarà anche così, ma poco importa: non credo che la validità di una foto debba essere valutata con il metro del coefficiente di difficoltà. Personalmente tendo a soffermarmi molto più a lungo di fronte a scatti come questo, che mi raccontanto un frammento di un mondo, piuttosto che a tante foto street, cosiddette "riuscite", ma che spesso si riducono a poco più che un esercizio formale o di caccia all'effetto. _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 05 Ott, 2013 6:55 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Cosa ci fa una bimba dentro una tinozza immersa in un fiume con un serpente in mano?
Spesso, davanti a foto di questo genere (reportage di viaggio), c'è chi obietta che il risultato, in termini di capacità di suscitare interesse nell'osservatore, sia facilitato dalla esoticità dei soggetti. Sarà anche così, ma poco importa: non credo che la validità di una foto debba essere valutata con il metro del coefficiente di difficoltà. Personalmente tendo a soffermarmi molto più a lungo di fronte a scatti come questo, che mi raccontanto un frammento di un mondo, piuttosto che a tante foto street, cosiddette "riuscite", ma che spesso si riducono a poco più che un esercizio formale o di caccia all'effetto. |
Penso la stessa cosa  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 05 Ott, 2013 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Veramente una foto che lascia senza parole è impossibile restare indifferenti alla tranquillità della ragazzina che immersa in acque all'apparenza poco amichevoli e perdi più in compagnia di un serpente lo mostra simpaticamente quasi come fosse il suo orsacchiotto di peluche.
Beh che dire complimenti sinceri
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 6:27 am Oggetto: |
|
|
In Cambogia, su questo lago sono molti i bambini che passano la giornata in prossimità dell'approdo dei turisti per offrir loro delle foto con serpente, sperando in qualche centesimo di mancia, anche se la definizione di mancia non è molto corretto secondo me.. perché offrono un servizio turistico, quindi si dovrebbe parlare di paga..ma la guida per non alimentare questa abitudine, sconsiglia di esagerare con offerte (altra parola sbagliata) sostanziose..
la foto in sé non presenta molte difficoltà tecniche, ma neanche narrative, su google se ne vedono a decine in questa posa, penso unica posa possibile visto il mezzo..
La scena naturalmente sottolinea una connotazione drammatica della realtà, provocando delle emozioni comprensibili a noi (occidentali sopratutto), ma rimane sul genere delle foto fatte ai mendicanti...
aveva una sua logica street o life se l'autore mostrava i turisti nella classica posa del photograper intenti a catturare i sguardi di questi bambini , per sottolinearne un'aspetto che a noi fotoamatori, magari, può far sorridere..
presentata cosi è una testimonianza del posto, ma del genere turistico,
faccio fatica a definirla interessante..sapendo come è stata reperita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 7:29 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo anche i modi per sbarcare il lunario si evolvono e si adattano a ciò che turisticamente è ritenuto interessante. Scene del genere sono di difficile se non impossibile reperimento in riva al Tevere o al Po. Gli indigeni di molti paesi esotici lo sanno e sanno che in tanti venderebbero l'anima al diavolo per procurarsi una foto del genere e di conseguenza offono il "pacchetto" a prezzi modici. Anch'io non propendo all'esecuzione sommaria di simili scatti e li prendo per quello che sono, delle immagini curiose e interessanti ancorchè se ben realizzate. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 9:20 am Oggetto: |
|
|
In un mondo si vive di espedienti non me la sento di crocifiggere l'autore che ha fatto uno scatto simile (sperando che questo sia stato in grado completare "l'opera, ma questo è un altro discorso fa parte della sua coscienza).
Non sono affatto d'accordo con Claudio (non volermene) quando definisce questa foto del genere fatte ai mendicanti poiché lo spirito di chi fotografa e chi di viene fotografato è profondamente differente (semmai è quel genere che si avvicina alle foto fatte agli artisti di strada... semmai).
Io credo che in situazioni del genere visti i tempi, fare foto a questi "artisti" (non trovo termine migliore, scusatemi) rappresenta se fatto con il dovuto rispetto un aiuto a tante famiglie che s'inventano un mestiere per poter sbarcare il lunario, lo sanno molto bene i soldati americani che nel dopo guerra davano la "mancia" ai tanti sciuscià che si trovavano in ogni angolo di strada.
A mio avviso questa foto pur nei suoi limiti fotografici, ed è di quelli che mi piacerebbe che noi discutessimo, presenta differenze sostanziali dalle foto nostrane (quelle si terribili), fatte ai barboni.
Un saluto e una buona domenica, Antonio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Beh vi ringrazio tutti per le interessanti osservazioni. Personalmente ho ritenuto di fornire un documento di una situazione certamente non comune nel miglior modo fotografico possibile, non mi sembra in ogni caso di aver leso la dignità della persona. Io nei miei viaggi osservo e fotografo prima di tutto per me e poi per condividere immagini, informazioni e talvolta emozioni con gli altri. Poi chi vede le foto le interpreta secondo la propria sensibilità e il proprio modo di leggre la realtà. Naturalmente qui si vede uno scatto singolo, ma io alla fine realizzo delle multivisioni che mi permettono di offrire contenuti più articolati e compiuti.
Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|