Autore |
Messaggio |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 6:35 pm Oggetto: Fatima, un anno fa @ ZioMauri29 |
|
|
Canon EOS 450D
Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM
800 ISO - f/4 - 1/100 sec.
-Luce naturale-
Il sorriso dei bambini, e la loro luce negli occhi. E' questo che sempre dovremmo conservare, una volta diventati grandi.
Commenti e critiche, se volete, sempre ben accetti. _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Splendido scatto e splendidi gli occhioni di questa dolce bambina
Ciao e un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 7:07 pm Oggetto: |
|
|
L'espressione della bambina e la naturlezza dei toni sono piacevoli. Sempre però scattata con lo zoom impostato su una focale non troppo adatta al ritratto in quanto sembra sussista qualche distorsione proporzionale fra la fronte e il resto del bel faccino.
E' tanto che non vedevo un tuo post. E sui ritratti di bimbi è una piacevole sorpresa. Ciao tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SimonePG utente

Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 333 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 7:18 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scatto complimenti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me c'è un grave difetto: la pupilla dell'occhio sinistro sembra più grande rispetto a quella destra.
Detto questo quoto i commenti positivi degli amici che mi hanno preceduto.
Ciao, giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 10:15 pm Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Splendido scatto e splendidi gli occhioni di questa dolce bambina
Ciao e un saluto, Bruno  |
Grazie Bruno, troppo gentile.. contento che ti sia piaciuta Fatima, in questo ritratto.. cresce a vista d'occhio, ma quella luce nello sguardo, è sempre immutata!
onaizit8 ha scritto: | L'espressione della bambina e la naturlezza dei toni sono piacevoli. Sempre però scattata con lo zoom impostato su una focale non troppo adatta al ritratto in quanto sembra sussista qualche distorsione proporzionale fra la fronte e il resto del bel faccino. E' tanto che non vedevo un tuo post. E sui ritratti di bimbi è una piacevole sorpresa. Ciao tiziano |
Ciao Tiziano, hai ragione.. è da un po' che non trovavo tempo e occasione per postare qualcosa.. per quanto riguarda le tue osservazioni, quella leggera distorsione di cui parli nasce dalla leggera postura del capo di Fatima, che, nonostante le dicessi di stare un 'attimo' ferma, si spingeva in avanti con capo.. presto arriveranno altri ritratti, c'è anche l'altro mio nipotino, che si presta a farsi fotografare!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 10:17 pm Oggetto: |
|
|
SimonePG ha scritto: | bellissimo scatto complimenti!!! |
Ciao Simone, grazie mille per l'apprezzamento!
Habrahx ha scritto: | Secondo me c'è un grave difetto: la pupilla dell'occhio sinistro sembra più grande rispetto a quella destra.
Detto questo quoto i commenti positivi degli amici che mi hanno preceduto.
Ciao, giovanni |
Ciao Giovanni.. non credo che quello che tu sottolinei sia un reale difetto.. mi spiego meglio: non c'è intervento in pw sulla struttura o forma degli occhi e/o della pupilla.. ma solo su qualche regolazione del raw. Quella leggera differenza nasce dal sorriso e da una leggerissima smorfia propria della bambina.. Qui, ti assicuro, la dimensione degli occhi è esattamente la stessa!
Grazie a te per le preziosissime osservazioni, e il gradito commento!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 10:31 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | .... Qui, ti assicuro, la dimensione degli occhi è esattamente la stessa!.... |
...mi sembrava di averla già vista....
urca se è cresciuta.....e se non sbaglio mi sa che vedremo l'evoluzione di anno in anno ora....
ciaoo e complimenti per la bimba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 05 Ago, 2010 5:18 am Oggetto: |
|
|
Un'ottimo ritratto per una bella bimba
la luce naturale che illumina il suo viso riesce a descrivere il suo carattere, solare, dinamica, curiosa, chiara...
buona l'inquadratura che elimina lo sfondo ed eventuali fonti di disturbo, immagino un fondale caotico, vissuto e disturbante, perdi l'orecchio e il taglio della bretella, ma forse la tua scelta è la migliore.
Un buon lavoro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 05 Ago, 2010 5:36 am Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Giovanni.. non credo che quello che tu sottolinei sia un reale difetto.. mi spiego meglio: non c'è intervento in pw sulla struttura o forma degli occhi e/o della pupilla.. ma solo su qualche regolazione del raw. Quella leggera differenza nasce dal sorriso e da una leggerissima smorfia propria della bambina.. Qui, ti assicuro, la dimensione degli occhi è esattamente la stessa!
Grazie a te per le preziosissime osservazioni, e il gradito commento!  |
Sono andato a vedere, bello anche quel ritratto , e anche io so quanto è difficile fotografare i bambini .
Ho avuto però la stessa impressione, anche se meno acentuata; la conclusione è: o che sono "cecato", e data l'età non mi meraviglio, opure è una caratteristica del Soggetto messa in risalto dal processo fotografico (in entrambi i ritratti la luce sembra provenire da destra).
Ciao, giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 05 Ago, 2010 10:35 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | ...mi sembrava di averla già vista.... urca se è cresciuta.....e se non sbaglio mi sa che vedremo l'evoluzione di anno in anno ora.... ciaoo e complimenti per la bimba |
Ciao Sisto.. eh sì.. è sempre lei.. La vedo solo in poche occasioni, durante l'anno, perché sono lontano da casa tutto l'anno per lavoro.. quando posso, cerco di recuperare il tempo perso, e ogni volta sono così fortunato da riuscire a tirar fuori uno scatto da stampare 30x45 da far appendere in camera! Grazie per il tuo commento!
Ueda ha scritto: | Un'ottimo ritratto per una bella bimba
la luce naturale che illumina il suo viso riesce a descrivere il suo carattere, solare, dinamica, curiosa, chiara...
buona l'inquadratura che elimina lo sfondo ed eventuali fonti di disturbo, immagino un fondale caotico, vissuto e disturbante, perdi l'orecchio e il taglio della bretella, ma forse la tua scelta è la migliore. Un buon lavoro |
Ciao carissimo, hai visto perfettamente tutto quanto.. Ho dovuto scegliere di chiudere tutto quanto sul viso, perché non volevo che nessuna differenza cromatica o di volumi alle spalle disturbasse.. inoltre mettici lei che è una furia e tenerla ferma è un'impresa oltre i 10 secondi.. Grazie mille per le belle parole!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 05 Ago, 2010 10:45 am Oggetto: |
|
|
Non riesco a capire perchè la zona dei capelli che sta sullo stesso asse degli occhi (che sono bene a fuoco) non sia nitida. La prima cosa che viene da pensare è una marcata mancanza di definizione ai bordi dell'ottica usata ma... da un Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM a f/4 mi sembra piuttosto strano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 05 Ago, 2010 10:53 am Oggetto: |
|
|
Ops... non mi ero accorto che i capelli non stanno sullo stesso asse degli occhi ma dietro... chiedo venia Zio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 09 Ago, 2010 12:27 am Oggetto: |
|
|
Un po' di sacrificio sulla bretellina, un taglietto al suo lobo destro, ma non certo alla Paul Getty, tutto per ottenere il massimo della attenzione su questo visetto birichino, sulla piacevolezza un po' accaldata dell'incarnato, su ochietti così vispi che sicuramente appartengono ad unan ragazzina tutta argento vivo.
I riccioli, che si avvolgono si loro stessi, come tralci in un filare d'uva, ti salvano la inquadratura un po' stretta, riempiono di dorature le lievi disarmonie.
Vedo davvero che il 24-105 è in ottime mani, mi permetto di dire che ne riconosco la resa...
(Io personalemnte l'ho sempre detto, toglietemi tutti gli obiettivi, ma lasciatemi il 24-105.)
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Ritrarre sul campo i nostri piccoli pargoli restituendone la fresca spontaneità è sempre arduo e riuscirlo a fare con meritoria capacità fotografica non fà che testimoniare la padronanza del mezzo tecnico, non come strumento, ma come prolungamento del nostro "sistema" viviso: riuscendo quindi a trarne nelle difficoltà il miglior risultato. Volendo mantenere il rapporto originale di forma sono consapevole che il taglio attuale rappresenta il miglior compromesso, ma l'intensità dei suoi occhi mi inducono insistentemente ad immaginarla in veste quadrata. Ciao  |
Con un ritardo immane, mi rendo conto di non aver mai né visto né risposto ai vostri due commenti.. me ne scuso, prima, e poi ti ringrazio Webmin.. sai che avevo pensato anche io al taglio quadrato per concentrare di più l'attenzione sugli occhi? Ma poi mi dispiaceva troppo perdere tutta la parte in basso e il gioco della luce..
Clara Ravaglia ha scritto: | Un po' di sacrificio sulla bretellina, un taglietto al suo lobo destro, ma non certo alla Paul Getty, tutto per ottenere il massimo della attenzione su questo visetto birichino, sulla piacevolezza un po' accaldata dell'incarnato, su ochietti così vispi che sicuramente appartengono ad unan ragazzina tutta argento vivo.
I riccioli, che si avvolgono si loro stessi, come tralci in un filare d'uva, ti salvano la inquadratura un po' stretta, riempiono di dorature le lievi disarmonie.
Vedo davvero che il 24-105 è in ottime mani, mi permetto di dire che ne riconosco la resa... (Io personalemnte l'ho sempre detto, toglietemi tutti gli obiettivi, ma lasciatemi il 24-105.) Ciao Clara  |
Ciao Clara, grazie infinite anche a te.. bellissimo il tuo commento, come sempre.. hai colto tutto quello che volevo mettere in questo ritratto così stretto, dove l'irrefrenabile voglia di muoversi non mi ha lasciato tempo per curare al massimo l'inquadratura.. Sono contento che tutto quello che c'è, sia comunque un ottimo risultato..
PS: L'obiettivo? davvero ottimo, confermo le tue impressioni..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barbarafoto utente
Iscritto: 11 Ago 2010 Messaggi: 202
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 2:51 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Faccio una premessa: adoro i bambini e da quando sono nonno li adoro se possibile ancora di più; perciò non credo di potere essere obiettivo nel commentare foto di bimbi, perchè tipicamente mi sciolgo come il burro in padella.
Detto questo aggiungo - come mio commento - che questo ritratto parla, comunica, esprime, con grande gioia e spontaneità.
Beh, trattandosi di un ritratto non mi pare male, no ?
Un abbraccio a tutti e complimenti per la bimba.
EDgar |
Scopro dopo tantisssimissimo tempo questo tuo commento EDgar, quasi 3 anni .. e non posso di certo non risponderti. Felicissimo delle tue splendide parole di allora, che, dopo tantissimo tempo, mi rendono ancora felice, perché questo ritratto ha significato tanto per me!
barbarafoto ha scritto: | carinissima espressione colta! |
Grazie anche a te Barbara, e scusami per l'immane ritardo nel ringraziarti del tuo commento!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|