photo4u.it


Mar Morto
Mar Morto
Mar Morto
Mar Morto
di aadm
Gio 03 Ott, 2013 11:53 pm
Viste: 1020
Autore Messaggio
aadm
utente


Iscritto: 11 Nov 2005
Messaggi: 52
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Ott, 2013 12:16 am    Oggetto: Re: Mar Morto Rispondi con citazione

Dopo non so quanti anni che sono qui iscritto a photo4u ho deciso di espormi in pubblico. Inizio mostrandovi una serie di foto dal tema scontato (mare, sole, etc), che pero' spero di aver catturato in modo meno scontato del solito. Non so, direte voi.

In effetti il motivo per cui mi decido solo ora a esporre pubblicamente alcune delle mie cose e' che ogni tanto dubito delle mie capacita' di autocritica.

Ad ogni modo, le chiacchiere a dopo. Vorrei mostrarvi le foto adesso. Sono una serie di foto scattate due settimane fa quando mi trovavo per lavoro in Giordania, e ne ho approfittato per fare qualche scatto di questo incredibile e magico e anche un po' alieno Mar Morto.

Fatemi sapere per piacere cosa ne pensate.

_________________
Alessandro <aadm>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aadm
utente


Iscritto: 11 Nov 2005
Messaggi: 52
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Ott, 2013 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rosso:


Vietato nuotare:


Luci di Israele:


Dopolavoro 1:


Dopolavoro 2:


Altre foto qui: http://aadm.github.io/2013-10-02-jordan.html.

_________________
Alessandro <aadm>


Ultima modifica effettuata da aadm il Ven 04 Ott, 2013 1:58 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 04 Ott, 2013 5:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Siete tanti, molti più di quanto credi, gli iscritti che non hanno mai condiviso le loro immagini. Sulle motivazioni entrerei in un campo non mio, la psicologia, credo sostanzialmente che si tratti di questioni caratteriali non biasimabili per cui non fartene un cruccio.
Non so di cosa ti occupi in Giordania ma a veder le foto sembrerebbe che vivi su una piattaforma in mezzo al mare o cose del genere. Sono foto sostanzialmente di un momento di pausa con i colleghi, beati loro, ma che non aggiungono informazioni specifiche che le rendono diverse da foto scattate in Sardegna, Calabria, Ibiza ecc.
Anche il numero complessivo delle foto, solo 5, non aiutano ad esplicitare meglio il tuo sentire.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 04 Ott, 2013 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti l'esigua quantità di scatti postati fatica a raccontare tanto ma a me non dispiace questo modo di fotografare...
Prese singolarmente non possono certamente essere tutte contestualizzate in un determinato luogo ma hanno un loro sapore intenso e comunicativo...
L'immagine di copertina e dopolavoro1 le mie preferite...semplici ma molto umane e "life"

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aadm
utente


Iscritto: 11 Nov 2005
Messaggi: 52
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Ott, 2013 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a entrambi per i vostri commenti.

Mi sono stati utili nel riconoscere il primo errore: quello di aver dato come nome alla collezione "Mar Morto". In effetti era solo un nome per agganciare le foto ad un certo posto ma non avevo certo pensato di esaurire con 5 foto cosi' il tema "Mar Morto".

Ho raccolto alcune foto di questo mare incredibile, oleoso (si nota in "Dopolavoro 1" se uno e' particolarmente volpe) ma certo, potevano essere benissimo foto ambientate in uno dei meravigliosi posti che abbiamo in Italia.

Riguardo il numero di scatti presentati non sono d'accordo sul fatto che siano troppo pochi; pensando appunto al fatto che non volevo raccontare tutto il Mar Morto, preferivo trattenermi e pubblicare solo quelle meglio riuscite senza troppe ripetizioni.

Comunque me n'ero dimenticata una che ho aggiunto sopra, e' quella che ho chiamato "Vietato nuotare". Di nuovo, magari il collegamento al Mar Morto e' esiguo ma chi c'e' stato sa che la sensazione piu' sconcertante e' quella di vedersi balzare fuori i piedi quasi senza poterli controllare, a causa dell'elevatissima densita' dell'acqua.

Dico questo e comunque mi smentisco subito, o meglio provo a seguire il vostro suggerimento inserendo nel prossimo post qualche scatto in piu', in cui si vede anche la deposizione di sale che continua a ritmo impressionante e che magari, per chi conosce, potrebbe essere un elemento caratterizzante aggiuntivo per giustificare il nome che ho dato alla collezione.

_________________
Alessandro <aadm>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aadm
utente


Iscritto: 11 Nov 2005
Messaggi: 52
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Ott, 2013 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bah, riguardavo le foto che pensavo di postare come aggiunta tanto per vedere di costruire un qualcosa di piu' corposo come suggerivano Nerofumo e Sisto ma niente, secondo me non ci stanno bene.

Aggiungo solo questa, probabilmente iper banale ma che contiene un accenno a quella deposizione di sale di cui parlavo sopra.


_D6F9159 by aadm, on Flickr

Ci ho pensato su alla critica sulla mancanza di "peso" di queste mie foto e non so, direi che sia anche inutile ripetere che non avevo intenzione di fare un reportage sociale (ovviamente!); ma vedevo in questa selezione riportata molto fedelmente quella meravigliosa qualita' di luce che ho trovato in quei giorni.

Del resto faccio fotografie con la f minuscola!

Aggiungo per curiosita' da nerd che le foto sono state scattate con un vecchio 18mm/f3.5 Nikkor manuale e il 70-300 f4.5-5.6 (corpo macchina D600).

_________________
Alessandro <aadm>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 04 Ott, 2013 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E invece questa tua ultima foto è un vero e proprio biglietto da visita per tutto il lavoro. Il deposito di sale è una caratteristica unica di questo mare.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Ott, 2013 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero che a spingerti (finalmente) a mostrarci delle tue foto sia innanzitutto l'apprezzamento per i commenti che mediamente qui si possono ricevere Cool . Presentarsi non con una singola foto ma con una serie è la scelta più difficile, poiché così facendo ti poni un obiettivo assai più esigente che complica di molto le cose. In un reportage si tiene conto del legame tra le foto che lo compongono, della coerenza formale che le tiene insieme; una singola foto può sviare completamente il senso che si intendeva dare al lavoro; un titolo sbagliato lo può far deragliare.
Qui infatti alle poche foto proposte manca un po' il senso di lavoro unitario. Del Mar Morto del titolo non ce n'è abbastanza e tra quelle che potrebbero illustrare la pausa di relax del gruppo di umani si inserisce Luci di Israele che con quelle c'entra poco, o perlomeno non è sufficientemente incentrata su quell'aspetto. Così che non si sa bene quale sia il soggetto della raccolta.
Ciò non vuol dire che tra le foto non ce ne siano di buone. Per me lo sono l'apertura, come pure Rosso (per quanto assai decentrata), e Dopolavoro 1... In tutte queste hai ben colto la luce e l'hai messa al servizio di composizioni interessanti.
Quella che a me piace molto poi è quella aggiunta sulla deposizione del sale, niente affatto banale, ancora una volta ben utilizzata la luce, bella esasperazione dei toni di chiaro e scuro, distribuiti con equilibrio sulla scena. Si nota appena la deformazione introdotta dall'ottica sull'orizzonte che disturba un po' la pulizia dell'insieme, ma è l'unico neo che vi ravvedo.
Ti saluto, sperando di non vedere le prossime tue foto tra altri otto anni... Wink
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aadm
utente


Iscritto: 11 Nov 2005
Messaggi: 52
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 05 Ott, 2013 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Vittorio e grazie anche a te per aver speso del tempo a commentare. Hai proprio ragione, la qualita' dei feedback e di molte foto e' quello che mi ha spinto a espormi in prima persona. Parecchi dei portfolio che ho visto qui (ultimo dei quali quello di nerofumo sui "Santi Medici", davvero molto bello!) sono di alta qualita'.

So anche che esporsi con portfolio e' roba assai complessa, ma la singola foto a me non e' mai piaciuta. Grazie ai vostri tre commenti comunque ho gia' imparato molto! Capisco dunque i limiti di questa mia prima selezione; riguardo il titolo hai ragione, ma come ho scritto sopra, probabilmnete ho sbagliato a chiamarlo "Mar Morto".

Due chiarimenti su 2 foto: "rosso" e sull'ultima aggiunta ("deposito di sale"): la prima e' molto decentrata, hai ragione, probabilmente e' poco equilibrata ma mi interessava isolare il ragazzo senza far capire il suo stato di 'umile' lavoratore e non mettere in mostra la solita e scontata disparita' tra gli occidentali che stanno comodamente in panciolle a rilassarsi e i poveri locali che devono fare lavori di merda e sottopagati. Non era mia intenzione addentrarmi nel sociale e quindi con questa inquadratura volevo solo mettere in mostra una persona qualsiasi impegnata in una attivita' non meglio identificata.

Riguardo deposito di sale, i limiti tecnici sono legati a questo vecchio 18mm manuale che sto usando sulla mia D600; guardando gli scatti fatti con questo 18mm al 100% (ma anche al 50%!) e' facile accorgersi di parecchi difetti di quest'ottica. Prima o poi mi prendero' il nuovo 18-35 nikon, ma ho una preferenza per 50 e 85mm come lunghezze focali, quindi il grandangolo ci sta bene solo in occasioni speciali come questa.

_________________
Alessandro <aadm>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi