photo4u.it


Aria sottile
Aria sottile
Aria sottile
NIKON D90 - 11mm
1/13s - f/13.0 - 200iso
Aria sottile
di M-O
Dom 29 Set, 2013 10:12 pm
Viste: 266
Autore Messaggio
M-O
utente


Iscritto: 22 Apr 2009
Messaggi: 151

MessaggioInviato: Dom 29 Set, 2013 10:22 pm    Oggetto: Aria sottile Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 29 Set, 2013 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace, un ottimo risultato a mio avviso, per quanto concerne compo e colori, purtroppo il cielo piatto e senza nuvole non ti ha aiutato affatto.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
snk666
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 1386

MessaggioInviato: Lun 30 Set, 2013 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con tafy Smile
Il titolo è un omaggio al libro omonimo o è solo una coincidenza?
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 30 Set, 2013 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il titolo è molto bello e mi ricorda il famoso libre sulla tragedia dell'Everest.
L'immagine è gradevole ma la montagna illuminata, forse per la troppa saturazione, risulta un poco bruciata e non si apprezzano i dettagli. La composizione con tutti quei sassi in pp risulta troppo "confusa" e "dispersiva". Secondo me occorreva un approccio più semplice alla compo.
ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M-O
utente


Iscritto: 22 Apr 2009
Messaggi: 151

MessaggioInviato: Mar 01 Ott, 2013 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Antonio, snk666 e Fiorenzo per l'attenzione che avete dedicato a questo scatto e per gli apprezzamenti.

Come avete riconosciuto, il titolo è un omaggio al meraviglioso libro di Krakauer. A mio gusto, ben si prestava a descrivere le condizioni di quell'alba al lago d'Apzoi.

La disamina di Fiorenzo mi sembra azzeccata ed obiettiva. Francamente non convince neanche me la composizione, quel cuneo di rocce in primo piano al centro disturba. Ma mi sono lasciato sorprendere dalla luce migliore in un luogo in cui non riuscivo a trovare un'inquadratura che mi piacesse davvero ed ho cercato ugualmente di produrre qualcosa. Con le difficoltà di spostamento sulla pietraia non sono riuscito a raggiungere posti migliori se non quando il sole era ormai troppo alto e la luce troppo forte. Tutta esperienza per la prossima volta Smile
Riguardo alla troppa saturazione, non credo di averla aumentata di molto sulla zona della montagna illuminata, ma probabilmente avrei dovuto addirittura desaturare o ridurre la luminosità dell'originale, i cui rossi risultano già particolarmente accesi.

In sostanza, condivido gli appunti che ho ricevuto, e ne farò tesoro, grazie.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi