Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 11:14 am Oggetto: Ritratto |
|
|
Gomel - Bielorussia (Settembre 2013)
Fotocamera digitale
Condizioni di luce pessime ... tecnicamente si può dire tutto il male possibile di questo ritratto, fra l'altro la fotocamera è una bridge con sulle spalle un bel po' di anni.
Ma ... la fotografia qualche cosa mi dice ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mar 17 Set, 2013 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni,
ciò di cui sento immediatamente la mancanza è di un minimo stacco dei piani. Non avendo questa possibilità vista la macchina utilizzata, avresti eventualmetne potuto pensare a un crop in post. Sopra, arrivando anche a metà fronte e un po' a sinistra.
Questo perchè, come hai detto, la foto qualcosa "dice".
Sei riuscito a riportarci un frammento dell'universo di questa bambina.
E la prima cosa che avrei voluto vedere sarebbe stato in qualche modo l'isolamento della bambina. Per valorizzare di più quel suo essere assorta, quei suoi pensieri che si perdono in quel blu degli occhi e quel suo toccarsi il suo orecchio dx in quel modo tipico dei bambini. E infine quel maglione che per cromie e disegno ci porta, come sottolineato nella descrizione, nei paesi dell'est..
 _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 17 Set, 2013 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Gannjunior ha scritto: | (...)Non avendo questa possibilità vista la macchina utilizzata, avresti eventualmetne potuto pensare a un crop in post. (...) |
A livello di composizione hai senza dubbio ragione, ma la strada non è percorribile: la vecchia Lumix da 6 Megapixel, soprattutto negli scatti in cattive condizioni di luce, non consente davvero molto da questo punto di vista.
Gannjunior ha scritto: | (...)Sei riuscito a riportarci un frammento dell'universo di questa bambina.
E la prima cosa che avrei voluto vedere sarebbe stato in qualche modo l'isolamento della bambina. Per valorizzare di più quel suo essere assorta, quei suoi pensieri che si perdono in quel blu degli occhi e quel suo toccarsi il suo orecchio dx in quel modo tipico dei bambini.(...) |
Il tuo commento mi porta a pensare che effettivamente lo scatto riesca a comunicare qualche cosa.
Perché la bimba è una dei piccoli ospiti di un Internat, un istituto che raccoglie temporaneamente (anche se spesso ritornano ...) i figli di genitori con gravi problemi, per lo più dovuti all'alcolismo.
Alcuni di questi bimbi hanno alle spalle storie di violenza in famiglia.
La fotografia è stata scattata in un ristorante, dove siamo riusciti a portare alcuni di questi bambini - insieme ad una assistente dell'istituto - dopo un po' di giri sulle giostre di un Luna Park per far loro passare qualche ora diversa.
La simpaticissima bimba è quasi sempre - diciamo - allegra e comunicativa, ma ogni tanto sembra isolarsi nei suoi pensieri, credo più grandi di lei.
Questo mi è stato spiegato - tramite l'amica Masha che mi fa da interprete - l'assistente stessa.
Vedi che dietro c'è una storia?
Se qualche cosa si intuisce dalla fotografia ... è certamente quello che io considero un ritratto (non un buon ritratto, questo è un discorso ben diverso).
Grazie per il commento! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 17 Set, 2013 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Carina però Giovanni avrebbe bisogno di diverse cosette se non ti dispiace:
Correzione della temperatura colore (è freddina), è povera di contrasto, l'inquadratura è dispersiva e lo sfondo è troppo presente... basta scurirlo un po'.
Che ne dici così?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Mar 17 Set, 2013 5:21 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto nella versione di Silvano...
Complimenti a entrambi.
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 17 Set, 2013 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | (...)Che ne dici così?] |
Che la cura Silvano Romanelli non può che fare bene
Così ... sembra quasi una fotografia!
Ciao ... e grazie!  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mer 18 Set, 2013 8:29 am Oggetto: |
|
|
Bellissima nella versione di Silvano.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 10:40 am Oggetto: |
|
|
Silvano ha interpretato esattamente il mio pensiero, direi "perfetta".
Giovanni, grazie delle info di "background"...credo che in un contesto simile potresti pensare per il futuro a un interessante reportage se ti fosse possibile, visto che tra l'altro hai anche un certo tipo di esperienza/bagaglio..  _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 11:53 am Oggetto: |
|
|
Gannjunior ha scritto: | Silvano ha interpretato esattamente il mio pensiero, direi "perfetta".(...) |
Diciamo che Silvano è ancora una volta riuscito in un'impresa quasi impossibile ...
Gannjunior ha scritto: | (...)credo che in un contesto simile potresti pensare per il futuro a un interessante reportage se ti fosse possibile, visto che tra l'altro hai anche un certo tipo di esperienza/bagaglio. |
Il fatto è che mi sento un po' a disagio a fotografare in circostanze simili, l'ho fatto piuttosto raramente nche durante le precedenti visite all'Internat.
La direttrice dell'Istituto non ha nulla in contrario, una volta una simpatica bimbetta correva a mettersi in posa tutte le volte che ercavo di fare una fotografia e poi voleva rivedersi sul display ma ... continuo a sentirmi a disagio, anche se mi soffermo più che altro nel rappresentare la simpatia che questi piccoli suscitano, non i loro problemi o condizioni di vita.
So che esagero ... maè così!
Un saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Non esageri assolutamente invece Giovanni.
Ognuno è fatto in un certo modo con la propria sensibilità. E, al di là del "piacere" dello scatto, comprendo (e condivido) perfettamente il tuo stato d'animo di fronte a certe situazioni  _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 05 Ott, 2013 6:06 am Oggetto: |
|
|
Io preferisco la distanza, pertanto - mastro Silvano non me ne voglia- preferisco l'originale che mi pare rispettare maggiormente l'intimo viaggio della Bimba.
Bella fotografia!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|