photo4u.it


hats
hats
hats
hats
di huncke
Gio 19 Set, 2013 7:51 pm
Viste: 258
Autore Messaggio
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Gio 19 Set, 2013 7:51 pm    Oggetto: hats Rispondi con citazione

bessa 66 - fuji 100

suggerimenti e critiche ben accette
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17075
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 19 Set, 2013 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peccato la difficile leggibilità dell'altro cappello in secondo piano.
un pò troppo scura e cupa.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Ven 20 Set, 2013 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damp73 ha scritto:
peccato la difficile leggibilità dell'altro cappello in secondo piano.
un pò troppo scura e cupa.


ciao damp, non la vedo molto scura, interessava il primo piano, con il suggerimento del fascio di luce sul cappello in ombra.
provo su un altro schermo.
grazie del commento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17075
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Lun 23 Set, 2013 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sono espresso male, la parte posteriore risulta un pò buia e scura.
oltre ad una dominante bluastra derivante dalla scansione suppongo.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Lun 23 Set, 2013 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damp73 ha scritto:
mi sono espresso male, la parte posteriore risulta un pò buia e scura.
oltre ad una dominante bluastra derivante dalla scansione suppongo.


ciao damp,
ho usato una pellicola scaduta del 2002 mi sembra, i colori sono venuti un po impallati ma divertenti, quà trovi le altre
http://vanishingitems.wordpress.com/2013/09/19/en-plein-air/

grazie dei commenti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17075
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 26 Set, 2013 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pellicola scaduta?
non dico più nulla allora, è un'altro discorso.
te lo dice uno che per un bel pò ha fatto solo diapositive invertite in C-41 Wink

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Gio 26 Set, 2013 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damp73 ha scritto:
pellicola scaduta?
non dico più nulla allora, è un'altro discorso.
te lo dice uno che per un bel pò ha fatto solo diapositive invertite in C-41 Wink


me le fai vedere ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17075
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 28 Set, 2013 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=292283
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=292277
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=348448
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=386593
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=346865
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=387031
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=350282
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=387032
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=354143
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=384014
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=353801
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=384373
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=353043
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=384375
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=360518
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=378749
Wink

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Dom 29 Set, 2013 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damp, queste sono quelle che preferisco:

348448 per i colori e le forme
387031 per la divisione in due frame, e la scrittura della composizione che sposta lo sguardo in due luoghi diversi in termini di profondità di osservazione
387032 per la singolarità del luogo, per come il colore sembra far parlare i disegni sulle rocce.
384014 per come si incrociano i soggetti e i colori psichedelici
384375 sembra l'inizio di un romanzo poliziesco

é un procedimento con risultati molto impegnativi che a volte sovrastano la composizione mentre altre volte la costruiscono.
appena ho tempo volevo provare le pellicole infrarossi sulla rollei: bn o colori ?

Rolling Eyes


Ultima modifica effettuata da huncke il Dom 29 Set, 2013 8:02 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Dom 29 Set, 2013 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

huncke ha scritto:
damp, queste sono quelle che preferisco:

348448 per i colori e le forme
387031 per la divisione in due frame, e la scrittura della composizione che sposta lo sguardo in due luoghi diversi in termini di profondità di osservazione
387032 per la singolarità del luogo, per come il colore sembra far parlare i disegni sulle rocce.
384014 per come si incrociano i soggetti e i colori psichedelici
384375 sembra l'inizio di un romanzo poliziesco

é un procedimento con risultati molto impegnativi che a volte sovrastano la composizione mentre altre volte la costruiscono.
appena ho tempo volevo provare le pellicole infrarossi sulla rollei: bn o colori ?

Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17075
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Lun 30 Set, 2013 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

huncke ha scritto:
damp...
387032 per la singolarità del luogo, per come il colore sembra far parlare i disegni sulle rocce.
...
appena ho tempo volevo provare le pellicole infrarossi sulla rollei: bn o colori ?

Rolling Eyes


Mi fa piacere che piacciano, ne ho tante ancora in archivio da scansionare come si deve(alcune infatti fanno pietà per la bassa qualità della scansione) perché lavorando in un fotolaboratorio avevo a disposizione diapo scadute da buttare via che davano bei risultati in c-41.
La foto 387032 è una cava in disuso non dipinta, ma ''abitata'' da sculture realizzate con pezzi di auto , tutte facce. Da qui il nome di Cava Abitata.
A fianco c'è la CAva Dipinta. entrambi lavori di un'artista locale.

https://www.google.it/search?q=cava+abitata+rubbio&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&gws_rd=cr&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=JxxJUt2WMZHLswb634DwAg

Per quanto riguarda l'infrarosso dipende dai gusti.
Innanzitutto trovare un laboratorio di fiducia che non le rovini.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=382406 in bn ha un'effetto da favola ma quasi lugubre ma te la puoi stampare in casa essendo un normale bn .

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=538639
con le diapo a colori l'atmosfera è da favola.

a me piacciono entrambe, e devi vedere quali trovi con più facilità.

a disposizione.
Damiano Wink

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi