Il sapore della festa |
|
NIKON D7000 - 50mm
1/400s - f/1.8 - 800iso
|
Il sapore della festa |
di marakid |
Dom 06 Ott, 2013 10:48 pm |
Viste: 360 |
|
Autore |
Messaggio |
marakid utente

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 196 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 06 Ott, 2013 11:05 pm Oggetto: Il sapore della festa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Dove hai messo a fuoco Marakid? Hai scattato in automatico vero?
La messa a fuoco automatica ha fatto più danni di uno tsunami.
Dall'avvento della messa a fuoco automatica ho constatato che tra i giovani fotoamatori non ce n'è uno che sa mettere a fuoco manualmente (almeno che abbia incontrato io) e quando si trova a dover usare la messa a fuoco manuale arrivano le difficoltà: "non riesco a vedere quando è a fuoco nel mirino", se gli dici di spingere il pulsante della profondità di campo per controllare la stessa: "mi si scurisce e non riesco a vedere nulla"... e così via piangendo... opd, dicendo
Oltre la messa a fuoco il tuo close-up (foto a distanza ravvicinata) pecca di una corretta esposizione (è sottoesposta), è grigia, è mal composta e il punto di ripresa è infelice... avresti dovuto ruotare il piatto di 20/30° verso destra fino a scoprire tutto o quasi il piccolo porta torta giallo (non so come si chiama) e abbassare leggermente il punto di ripresa.
Per ora mi fermo qui altrimenti rischio di confonderti le idee.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|