photo4u.it


Una sera allo stadio
Una sera allo stadio
Una sera allo stadio
NIKON D600 - 50mm
1/100s - f/5.6 - 720iso
Una sera allo stadio
di aadm
Ven 04 Ott, 2013 6:56 pm
Viste: 853
Autore Messaggio
aadm
utente


Iscritto: 11 Nov 2005
Messaggi: 52
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 05 Ott, 2013 4:46 pm    Oggetto: Una sera allo stadio Rispondi con citazione

Come dicevo ieri, voglio mettermi in mostra. Cioe' mica io ma le mie foto.
L'altro giorno nerofumo diceva (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=596239) che eravamo in tanti ad essere cosi', cioe' spettatori passivi di questo forum. Sicuramente ci sono "motivazioni caratteriali" (riuso la stessa espressione di nerofum) ma aggiungo anche che la fotografia e' una di quelle attività/interessi che secondo me possono benissimo nascere, maturare e morire dentro di se', senza mai aver bisogno di confronto o messa in mostra. Ormai abusato, ma davvero calzante l'esempio di Vivian Maier, che ha passato una intera vita a fare foto per se stessa.

Comunque sia, ci sto riflettendo su questo, e mi accorgo che e' cosa buona mettersi in mostra per raccogliere spunti e idee e sopratutto vedere come altri vedono delle immagini.

Questa qui e' un racconto di una serata allo stadio. Premetto che a me di calcio non me ne frega assolutamente nulla, ci sono andato per godermi lo spettacolo di San Siro (e perche' mio fratello mi pagava il biglietto). Ho trovato interessante lo spettacolo umano, impressionante l'aria che si respira in una di queste sfide tra squadre al vertice della serie A e il fragore organizzato dei tifosi.

Ecco, tutto qui. Di nuovo come prima; faccio fotografie con la f minuscola. Spero comunque ci sia spazio per chi voglia fare piccoli racconti a margine dei grandi eventi.

Note tecniche: tutte le foto sono state scattate con Nikon D600 e 85mm 1.8G. Nessun tipo di postprocessing se non qualche pizzico di curve.

Milan:


Napoli:


Cipster e cocacole:


Foto ricordo 1:


Foto ricordo 2:


Foto ricordo 3:


Fotografi e palleggio a bordocampo:


Spettatori 1:


Spettatori 2:


Spettatori 3:


Uscita:


Heineken:


Il signore desidera:


Alla fine e' solo un cumulo di monnezza:

_________________
Alessandro <aadm>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda: sono foto con un'aria di spontaneità, efficaci a rendere l'atmosfera in molte sue sfaccettature. Alcuni limiti certo ci sono e ad ogni singola foto potrebbero essere mossi appunti di questa o quella natura, però quello che più conta in un reportage, in un racconto fotografico, è la resa complessiva data dalla somma delle immagini e quella a me pare ci sia tutta. Ti sei guardato attorno con curiosità, tralasciando l'aspetto centrale e più scontato (quello per cui tutti gli altri erano lì, ossia la partita) per andare a cogliere le situazioni a margine di questo. E hai fatto molto bene. È quello che qui ha fatto nerofumo in un concerto dei Nomadi, con un bel risultato. Funzionale anche ad accompagnare l'osservatore quella tua semplice ed a tratti ironica titolazione delle foto. Avrei giusto spostato in penultima posizione quella che titoli "Uscita" e che a me sembra stesse meglio subito prima di quella finale.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aadm
utente


Iscritto: 11 Nov 2005
Messaggi: 52
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 07 Ott, 2013 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Guarda: sono foto con un'aria di spontaneità, efficaci a rendere l'atmosfera in molte sue sfaccettature. Alcuni limiti certo ci sono e ad ogni singola foto potrebbero essere mossi appunti di questa o quella natura, però quello che più conta in un reportage, in un racconto fotografico, è la resa complessiva data dalla somma delle immagini e quella a me pare ci sia tutta. Ti sei guardato attorno con curiosità, tralasciando l'aspetto centrale e più scontato (quello per cui tutti gli altri erano lì, ossia la partita) per andare a cogliere le situazioni a margine di questo. E hai fatto molto bene. È quello che qui ha fatto nerofumo in un concerto dei Nomadi, con un bel risultato. Funzionale anche ad accompagnare l'osservatore quella tua semplice ed a tratti ironica titolazione delle foto. Avrei giusto spostato in penultima posizione quella che titoli "Uscita" e che a me sembra stesse meglio subito prima di quella finale.
Ciao


Vittorio, grazie per il commento.

Riguardo la posizione di "uscita" l'ho tenuta li' in stretto ordine cronologico, perche' prima sono uscito dallo stadio e poi sono andato a farmi il panino. Pero' devo vedere come sta a metterla subito prima di quella con la monnezza per terra.

Probabilmente hai ragione che alcune foto sono di minor qualita' rispetto ad altre, ma viste le critiche di scarso numero dopo il mio Mar Morto, ho pensato appunto di rendere questa selezione piu' corposa.

Detto questo, e siccome mi preme che ogni singola foto sia almeno tecnicamente valida, mi piacerebbe sapere quali sono secondo te quelle piu' scarse o migliorabili o dove ravvedi errori vari di composizione o tecnica. Sempre che tu abbia tempo e voglia ovviamente! Altrimenti va bene cosi', gia' e' tanto avere un commento del genere (se ne avessi voluti 3 pagine avrei dovuto fare una foto che so, di una paletta di plastica su un prato di plastica Very Happy ).

_________________
Alessandro <aadm>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Ott, 2013 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti rispondo volentieri:
1. spesso ci sono "corpi estranei" che si intromettono nell'inquadratura; possono funzionare a comunicare il senso di affollamento, ma talvolta appaiono un po' ingombranti: (Napoli, Cipster, Foto ric. 2, spettatori 1...);
2. in alcuni scatti si nota il limite dato dall'uso di una focale non per tutti gli usi, cosicché alcune scene (pure saporite) si vede che sono riprese in maniera inadeguata (troppo larghe foto ric. 2, fotografi e palleggio, un pizzico troppo stretta foto ric. 3);
3. si nota una certa predilezione per le inquadrature centrali che hanno il difetto di apparire eccessivamente statiche (cipster, foto ric. 2, fotografi e palleggio, spettatori 1 e 2...).

Questo in linea di massima, ribadendo che però nell'insieme l'atmosfera è resa (ed è resa anche grazie al fatto di aver postato questo numero di foto e non meno di queste).

aadm ha scritto:
...gia' e' tanto avere un commento del genere (se ne avessi voluti 3 pagine avrei dovuto fare una foto che so, di una paletta di plastica su un prato di plastica Very Happy ).
Very Happy


Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aadm
utente


Iscritto: 11 Nov 2005
Messaggi: 52
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 07 Ott, 2013 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Ti rispondo volentieri:
1. spesso ci sono "corpi estranei" che si intromettono nell'inquadratura; possono funzionare a comunicare il senso di affollamento, ma talvolta appaiono un po' ingombranti: (Napoli, Cipster, Foto ric. 2, spettatori 1...);
2. in alcuni scatti si nota il limite dato dall'uso di una focale non per tutti gli usi, cosicché alcune scene (pure saporite) si vede che sono riprese in maniera inadeguata (troppo larghe foto ric. 2, fotografi e palleggio, un pizzico troppo stretta foto ric. 3);
3. si nota una certa predilezione per le inquadrature centrali che hanno il difetto di apparire eccessivamente statiche (cipster, foto ric. 2, fotografi e palleggio, spettatori 1 e 2...).


Ah cavolo, ottimi suggerimenti. Non mi dispiacevano quegli elementi sfocati ma adesso mi rendo conto che sono presenti in tutte le foto, hai ragione, alla fine anziche' un elemento riconoscitivo diventano un po' pesanti. Anche la centralita' dei soggetti, ok, hai ragione, direi che su questo punto pero' mi riesce difficile pensare a 'facili' miglioramenti considerando che si tratta di foto non posate prese con una focale fissa... ma di nuovo, questo mi insegna magari a gaurdare qualcosa di piu' in fase di scelta finale.

Riguardo la scelta di focali, giusto anche quello, diciamo che non potevo fare altro ma da allora mi sono preso un economico (ma insospettabilmente ottimo come resa) 70-300 vr, e sicuramente mi avrebbe consentito di giocare di piu' con le inquadrature.

Grazie davvero per i commenti.

_________________
Alessandro <aadm>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi