photo4u.it


Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus
Canon EOS 5D Mark II - 180mm
1/3s - f/14.0 - 250iso
Coenonympha pamphilus
di Pana!
Mar 24 Set, 2013 1:32 pm
Viste: 271
Autore Messaggio
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Mar 24 Set, 2013 1:32 pm    Oggetto: Coenonympha pamphilus Rispondi con citazione

5dII + 180/3.5
f/14 - 0.3 - iso 250
LV - tripod - scatto remoto - plamp
2K:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/coenonympha_05_hi.jpg

Commenti sempre graditissimi Smile

_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 24 Set, 2013 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Pana, benritrovato...! parto dai colori, quelli della pamphilus, chiari e ben rappresentati, come il dettaglio, buona anche la composizione...lo sfondo non ti ha dato una marcia in più...non tanto per l'essere unito...ma la tonalità...ma queste son chiacchere tra amici al bar, quello era e quello hai ripreso, nessun errore tecnico o scelta discutibile...a presto.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 24 Set, 2013 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ps: Il bruco che ho ritratto lo puoi trovare su Faggio, Tiglio, Quercia, Salice...sulle latifoglie...ma a dispetto del suo aspetto vistoso...si mimetizza davvero alla pefezione...io l'ho trovato al confine di un bosco...sulle piante che stanno sul perimetro, non dentro lo stesso...buona ricerca...
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 25 Set, 2013 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto al posto giusto!
Ottima ripresa!
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi