Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 8:42 am Oggetto: |
|
|
Luzio ha scritto: | Non vedo nessuna delle due cose nella mia foto, ma il sito è vostro  |
Al prossimo intervento del genere (con faccina di scherno) verrai allontanato definitivamente dal sito.
Regolamento ha scritto: | 2 - Le decisioni dei moderatori di sezione e degli amministratori sono insindacabili. Non sono ammessi atteggiamenti polemici o di contestazione nei loro confronti. Eventuali critiche relative al loro operato dovranno essere mosse in maniera esclusivamente privata. |
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaXu operatore commerciale

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 4268 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miki78 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 809 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Luzio ha scritto: |
L'elborazione voleva dare un pò l'idea della foto retrò.
Andrew | Bella mi piace...appena l' ho vista mi ha dato il senso di una foto retrò. Mi domando se un minore contrasto avrebbe dato un' effetto ancora più vicino al "retrò"...  _________________ Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Apprezzo l'impronta vintage della post produzione.
Tuttavia, trovo che non ci sia sufficiente stacco fra il soggetto e lo sfondo e che il ridondare di particolari e lo scarso equilibrio fra le zone eccessivamente chiare e l'ampia zona scura concentrata sulla parte destra del frame rendano dispersiva l'immagine.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luzio per aver esplicitato le tue intenzioni al momento di scattare.
Tuttavia, bisogna tener conto che, nella cultura occidentale, le immagini vengono lette da sinistra a destra, di conseguenza il pur lodevole intento di evidenziare la figura per mezzo della zona scura alla sua destra sembra difficilmente realizzabile.
Piuttosto, se socchiudi gli occhi e osservi l'immagine sotto il profilo della distribuzione dei toni, noterai che l'incombere della massa scura sulla destra tende piuttosto ad accentuare, per contrasto, l'effetto della confusione dei toni chiari del soggetto con quelli dello sfondo.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Caro Andrew, ho riletto quanto ho scritto e lo trovo piuttosto consequenziale, ancorchè da te legittimamente non condiviso.
Non ritengo perciò utile argomentarlo ulteriormente.
Se per te la distribuzione dei toni e lo stacco del soggetto rispetto allo sfondo sono ottimali, allora va bene così.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|