Autore |
Messaggio |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 9:55 am Oggetto: Federer |
|
|
Sarà anche in fase calante, ma quel rovescio sembra scolpito da Michelangelo _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bello il movimento e anche come hai composto, forse un pelo stretta ma immagino che ci fosse qualcosa da escludere.
Sono meno convinto della conversione b-n, sia perchè mi sembra un peccato escludere il colore del campo sia perchè la vedo un po' grigia.
Tra l'altro la terra rossa o il manto erboso, non so di che terreno stiamo parlando, sono piuttosto ostici tradotti in scala di grigio.
ciao
 _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 7:49 pm Oggetto: |
|
|
A me invece non dispiace il bianco e nero....solamente un po' più d'aria per far respirare l'esecuzione del colpo
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Come giustamente detto l'inquadratura stretta è stata una scelta un po' forzata per evitare che entrassero elementi di disturbo (piedi del raccattapalle, sponsor, ecc...).
Per quanto riguardo la scelta del bianco e nero volevo uscire dai canoni della foto classica di sport e cercare una drammaticità maggiore e un'assonanza scultorea (Michelangelo). Posso capire che non a tutti piaccia e ci si può trovare spiazzati.
Tuttavia non la vedo così grigia o almeno non ho capito cosa intenda dire Diego.
p.s.
grazie a entrambi per il passaggio. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Giulio anch'io cerco di uscire dai canoni ma, come fan di Roger, il b/n accentua il declino.
Se chiudo gli occhi la vedo a colori. Forse sono troppo coinvolta emotivamente.
Cartelloni pubblicitari, escluso Wimbledon, fanno parte dell'ambiente compresi i raccatta palle.
Bravo per lo scatto perché una frazione di secondo dopo la palla sarebbe uscita dal bordo della foto a dx.
Per Diego. Mi sembra proprio terra visto che copre dei pezzi di riga. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Liliana ha un buon occhio per il campo da gioco e io non una buona testa per ricordare di specificarlo
La foto è stata scattata agli internazionali di Roma (terra rossa) dove i soldi della finale Federer-Nadal sarebbero stati praticamente buttati se non fosse per la consolazione di questo scatto.
Federer è forse in declino, ma giuro che la bellezza e l'eleganza dei suoi gesti è uno spettacolo a parte.
A me il bianco e nero non dà un senso di declino, anzi mi sembra conferire bellezza e forza al gesto. Ma chiaramente è questione di gusti.
Per quanto riguarda il raccattapalle, fosse stato uno scatto sportivo "classico" sarei d'accordo con Liliana, ma come detto ho cercato di rendere il più possibile quel gesto statuario e plastico. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mer 04 Set, 2013 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Per grigio intendo che ci sono poco variazioni tonali nei valori medi.
La terra rossa e più in generale i rossi come i verdi sono ostici da convertire in b-n tanto a pellicola quanto in digitale, a meno di utilizzare filtri colorati in acquisizione o in post.
L'abbigliamento, in particolare i pantaloncini, finiscono per cadere anch'essi all'interno di questo range.
Ora, le mie sono solo annotazioni tecniche da maniaco bianconerista, lo scatto c'è ma fatico a visualizzarlo in b-n.
Continuo a vederlo come uno scatto a colori desaturato.
Non sono un'esperto di fotografia sportiva, e condivido la tua scelta di aver provato a renderlo un po' meno "sportivo" nel senso stretto del termine ed in questo senso il b-n poteva dare un valido aiuto, ma ritengo che in questo scatto, per come è presentato, il b-n non sia di particolare aiuto.
Spero di essermi spiegato.
ciao  _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti sputnik80, la tua foto è stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 02 all'08 Settembre 2013 della sezione "Sport"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
ZioMauri29  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Ven 13 Set, 2013 7:23 am Oggetto: |
|
|
Concordo in tutto e per tutto con Liliana,
la vorrei a colori.
Meno "vintage" ma forse parla il tennista e non il fotografo......
Un saluto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Ven 13 Set, 2013 9:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie allo staff per aver selezionato la mia foto!
Per rispondere ad Alberto, la conversione in bianco e nero non l'ho fatta per rendere la foto vintage, ma come detto per evidenziare la forma del gesto.
Quindi proprio per far parlare l'atleta.
L'occhio è abituato a foto sportive con colori e contrasti stellari e non ho la presunzione di convincere tutti della mia scelta. Ma ho scattato per me e non per Sport Illustrated  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanisevic82 utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 271
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi unisco ai complimenti, ma esco dal coro di chi la vorrebbe a colori.
Si belle foto a colori nel tennis ce ne sono a bizzeffe.
Qui il bianco e nero ci sta alla grande.
A mio avviso non accentua la "fase calante" di Federer, ma risulta perfettamente intonato con la "classicità" dei suoi movimenti.
La stessa foto, sul rovescio di un bimane, non renderebbe in B/N.
Inoltre mi sembra di notare un lievissimo viraggio hdr che in una versione a colori avrebbe rischiato di rendere l'immagine "plasticosa".ù
Per me la foto è perfetta così com'è. _________________ Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|