Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 9:00 am Oggetto: Cedronella-(Gonepteryx-rhamni) |
|
|
Cedronella-(Gonepteryx-rhamni), c&c sono graditi.
Canon 1Ds - Canon 180mm - iso 100 - f/16 - 1/2s - -0.67Ev, pp ACR di Cs6
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione! _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Lun 16 Set, 2013 9:09 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 9:06 am Oggetto: |
|
|
Cedronella (Gonepteryx rhamni ) è un lepidottero appartenente alla famiglia Pieridae.
Il dimorfismo sessuale è marcato: i maschi hanno un bel colore giallo limone mentre le femmine sono quasi bianche.
È una delle farfalle più precoci in quanto sverna allo stato di adulto, protetto nelle cavità naturali: i primi individui volano già in febbraio.
Il bruco si nutre di spincervino (Rhamnus catharticus)( Spino cervino, Spino guerzo, Spino merlo, Ranno, Prugnolino purgativo, Spino di Cristo) _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 10:42 am Oggetto: |
|
|
Gran dettaglio e ottime cromie; proprio una macro di quelle che mi piacciono
assai!!
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 11:45 am Oggetto: |
|
|
gran bel vedere...
perfetta maf e splendidi colori...
bravo nulla da dire se no per i complimenti..
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 8:33 pm Oggetto: |
|
|
ciao Elio, in HR una prelibatezza, sfondo super e tecnica eccellente, cosa vuoi di più??
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Ecco un soggetto che non posso non invidiarti....mai vista ferma...mi stò gusrdando bene bene questa tua....oltretutto una bella ripresa...complimenti! _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Qualche mese fa dalle nostre parti era pieno di questi soggetti, ma di mattina presto non sono mai riuscito a trovarne... Pazienza, mi guardo la tua splendida ripresa!
Un saluto e complimenti! _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mar 17 Set, 2013 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Eccellente scatto, ad un gran bel soggetto.
Complimenti, ottimo lavoro.
Buona serata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|