Autore |
Messaggio |
martino papesso utente

Iscritto: 09 Ago 2012 Messaggi: 190 Località: Biella
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 11:21 am Oggetto: In montagna di notte |
|
|
-nikon d800
-obiettivo : Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED usato a 24 mm
_per il cielo 652 scatti (40 sec-iso 500- f 2,8) uniti con software http://startrails.de/
_per la montagna 9 scatti con variazione esposizione a f 5.6 -iso 100 -sempre 24 mm uniti con SNS HDR
-rimozione scie di aerei e altro , assemblaggio totale : photoshop CC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 11:51 am Oggetto: |
|
|
Ipnotica...
Esperimento interessantissimo... e ora che non ci vengano a dire che la terra non gira...
Molto bello anche il "piede" scelto e come lo hai trattato sia in ripresa che in post.
Sono indeciso però sull'effetto finale... son troppe stelle, praticamente non si vede nemmeno un millimetro di cielo... e ciò è strano, vista l'accoppiata usata (40 sec-iso 500- f 2,8) non sarebbero dovute venire così tante
Vabbè, ci penserò su poi ti farò sapere... comunque mi piace molto, bravissimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miki78 utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 809 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Che lavoro! complimenti... _________________ Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 12:25 pm Oggetto: |
|
|
sono più di 7 ore di rotazione!
bella, hai fatto qualcosa in PS per dare quella tonalità al cielo?
grazie per aver condiviso i dettagli. _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pbolo nuovo utente

Iscritto: 27 Ago 2013 Messaggi: 39 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 12:27 pm Oggetto: |
|
|
un lavoraccio! bravo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio65 non più registrato

Iscritto: 17 Set 2013 Messaggi: 90 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Veramente uno spettacolo. La foto ti ripaga di tutto il lavoro!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Senza parole _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martino papesso utente

Iscritto: 09 Ago 2012 Messaggi: 190 Località: Biella
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 1:51 pm Oggetto: |
|
|
cicquetto ha scritto: | sono più di 7 ore di rotazione!
bella, hai fatto qualcosa in PS per dare quella tonalità al cielo?
grazie per aver condiviso i dettagli. |
La tonalità del cielo non la ho toccata assolutamente in post produzione ma la ho curata molto prima di iniziare con la sessione di fotografie.
Poichè sul posto al momento non avevo una seconda fotocamera che sfornava file raw , non potevo fare il bilanciamento del bianco per quella notte stellata, così qualche notte precedente ho fatto in due notti due diversi bilanciamenti del bianco per la luce proveniente da un cielo stellato non filtrata dalle nubi(cielo notturno sereno)usando il pannello grigio neutro al 18%.
Ho poi usato prima di iniziare a scattare in modo definitivo il bilanciamento del bianco memorizzato 'on camera' che secondo me era il più emozionante( ne avevo memorizzati due similari).
Scattavo in jpg poichè se volevo scattare in raw mi sarebbero serviti almeno 64 gb di memoria (800 foto)e al momento non avevo due schede per un totale di 64 gb.
Tieni presente che la tonalità del cielo è il problema minore poichè avendo inseriti almeno 64 gb di scheda (divisibili in due schede) si può scattare in raw, e il bilanciamento del bianco in tal caso lo gestisci e cambi come vuoi anche dopo che le foto sono fatte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martino papesso utente

Iscritto: 09 Ago 2012 Messaggi: 190 Località: Biella
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Ipnotica...
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martino papesso utente

Iscritto: 09 Ago 2012 Messaggi: 190 Località: Biella
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 1:54 pm Oggetto: |
|
|
VI ringrazio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuliano81089 utente

Iscritto: 03 Set 2011 Messaggi: 115 Località: Mentana RM
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima ....
Una cosa solamente... non mi sembra proprio una foto da "primi scatti" _________________ Nikon D7000, Nikkor 18-105 VR, Nikkor 70-300 VR, Nikkor 50mm 1.8 G, Nikkor 50mm 1.8 Ais,
CIAO SUPER SIC... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 460
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Un pochino ti invidio, si può dire?
Bravo!
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 21 Set, 2013 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Bella, sembra un tunnel spazio-temporale!  _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martino papesso utente

Iscritto: 09 Ago 2012 Messaggi: 190 Località: Biella
|
Inviato: Lun 23 Set, 2013 9:42 am Oggetto: |
|
|
cicquetto ha scritto: |
grazie per aver condiviso i dettagli. |
Grazie a te per i tuoi apprezzamenti.
Per farla
1) ho fatto la foto di startrails al cielo e basta
2) ho fatto la foto alla montagna tenendo conto che il cielo lo cancellerò
3) ho fatto diventare trasparente il cielo nella foto con la montagna e lo ho sostituito con il cielo stellato
Per chi dovesse sostenere che di notte una montagna non può essere così illuminata tenga presente questa foto e ne faccia pure lui una uguale vista la semplicità :
Questa foto la ho fatta il 22 agosto 2013 alle 23.51 nelle vicinanze di Biella, in un bosco dove non vi era assolutamente nessuna luce se non quella della luna .
Con tali impostazioni: f 2,8 -40 sec- iso 1250(lunghezza focale 70 mm fx).
Inutile dire che se si imposta iso 1600 la foto sarà ancora più sovraesposta al limite della bruciataura se non bruciata.
E se non c'è nemmeno la luce della luna ma solo quella delle stelle vale lo stesso principio.
Invece di un tempo di posa di 40 secondi basterà usarne uno molto più lungo lasciando gli iso sempre a 1250 per esempio e nessuno potrà accorgersi che la foto è stata fatta di notte e non di giorno.
---
Il problema è che la scena di notte è ad alto contrasto se uno vuole fotografare sia il cielo che la terra nella medesima foto.
E' come voler fotografare un soggetto in controluce con il sole alle spalle avendo il soggetto perfettamente illuminato e il cielo assolutamente non bruciato e correttamente esposto.
O hai il cielo 'salvo' e quindi il soggetto nero.
O hai il soggetto ben illuminato e il cielo bruciato.
Non puoi avere sia il cielo che il soggetto 'salvo'.
E di notte è la stessa cosa.
Se vuoi il cielo stellato di un bel colore la terra sarà nera.
Mentre invece se la terra la vuoi perfettamente illuminata il cielo sarà tutto bruciato.
Ho pensato però che di notte si può schermare l'obiettivo con un filtro nd che tolga un sacco di stop a lastra digradante e che copra solo la parte di cielo per avere una scena a bassissimo contrasto e avere un cielo di un bellissimo colore e la terra illuminata a giorno anche se è notte fonda SENZA LUNA e senza assolutamente nessuna luce artificiale presente.
Filtri come questi insomma :
Dove la parte che filtra scurisce enormemente la scena , mentre l'altra parte non filtra assolutamenete nulla.
Che ne pensate?
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martino papesso utente

Iscritto: 09 Ago 2012 Messaggi: 190 Località: Biella
|
Inviato: Lun 23 Set, 2013 9:52 am Oggetto: |
|
|
Giuliano81089 ha scritto: |
Una cosa solamente... non mi sembra proprio una foto da "primi scatti" |
Sono i miei primi scatti di notte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 23 Set, 2013 10:04 am Oggetto: |
|
|
martino papesso ha scritto: | Che ne pensate? |
Che sei in gamba e che è fuor di dubbio la tua competenza per quanto riguarda la tecnica fotografica che sembra tu conosca così bene che la tua fotografia in "Primi scatti" mi sembra un "pesce fuor d'acqua" (me ne guardo bene però dal proporre di spostarla in ArtWork )!
Bravo, davvero bravo e complimenti sinceri Martino!
martino papesso ha scritto: | Sono i miei primi scatti di notte  |
Meglio ancora...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 28 Set, 2013 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni martino papesso, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione "Primi scatti" nel mese di Settembre 2013.
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?p=4805012#4805012 _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Leone utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2007 Messaggi: 880 Località: Quarto (NA)
|
Inviato: Dom 29 Set, 2013 7:56 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per l'eccellente lavoro.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martino papesso utente

Iscritto: 09 Ago 2012 Messaggi: 190 Località: Biella
|
Inviato: Mer 02 Ott, 2013 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|