Pyrgus malvae... |
|
Canon EOS 1100D - 90mm
1/2s - f/13.0 - 100iso
|
Pyrgus malvae... |
di Turazzo |
Dom 15 Set, 2013 9:39 pm |
Viste: 149 |
|
Autore |
Messaggio |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 15 Set, 2013 9:40 pm Oggetto: Pyrgus malvae... |
|
|
Canon 1100d - ob. 90mm. Tamron - f/13 - 0,6 sec. - 100 ISO - treppiedi - sc. rem. Alta risoluzione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 10:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao Turazzo, nitidezza di alto livello, anche i colori e lo sfondo sono piacevoli, io avrei fatto un'inquadratura più stretta, per non lasciare troppo spazio davanti alla pyrgus  _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 16 Set, 2013 9:12 pm Oggetto: |
|
|
A..... la Pyrgus...mi stà facendo dannare quest'anno...poche e sempre con problemi...di luce, di lente che si appanna....di comando remoto che si gusta...la maledizione di Tutanpirgus....
Un soggetto che può rivelarsi molto molto difficile...intendo sul dettaglio, e devo dire che hai fatto un più che buon lavoro...sinceramente, per la composizione, sempre molto soggettiva, un poco meno schiacciata in basso...sarebbe, a gusto mio, risultata più armoniosa...con gli spazi meglio sfruttati...comunque, bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|