i ferri del mestiere |
|
SONY DSLR-A230 - 75mm
1/4s - f/8.0 - 200iso
|
i ferri del mestiere |
di roby_foto |
Sab 07 Set, 2013 10:04 pm |
Viste: 72 |
|
Autore |
Messaggio |
roby_foto utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2008 Messaggi: 1386 Località: TORINO
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 12:30 pm Oggetto: i ferri del mestiere |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Felice possessore di
Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
Nikon 28-105 f4,5-5,6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 6:02 pm Oggetto: |
|
|
C'è una cosa importante che non va, tavolo e muro puliti. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Set, 2013 7:43 am Oggetto: |
|
|
E poi: perché con 75 mm di focale scattare ad 1/4 sec., f/8, 200 ISO ed introdurre così un inevitabile micromosso che penalizza la nitidezza? Meglio, per esempio, aprire il diaframma e sfocare così la parete (e i relativi tasselli inseriti) ottenendo di poter lavorare con un tempo più affidabile. Insomma prima di ogni scatto considerare sempre se la coppia tempo/diaframma e relative variabili siano le più adeguate alla situazione ed al risultato che si vuole ottenere. Soprattutto con un soggetto che... non sembra stia per scappare .
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|