photo4u.it


Melitaea didyma...
Melitaea didyma...
Melitaea didyma...
Canon EOS 1100D - 90mm
1.3s - f/11.0 - 100iso
Melitaea didyma...
di Turazzo
Sab 14 Set, 2013 7:40 pm
Viste: 147
Autore Messaggio
Turazzo
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2012
Messaggi: 984
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 14 Set, 2013 7:40 pm    Oggetto: Melitaea didyma... Rispondi con citazione

Canon 1100d ob. 90mm. Tamron - f/11 - 1,3 sec. - 100 ISO cavalletto - sc. rem. Alta risoluzione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 15 Set, 2013 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque...un paio di segnalazioni...con il rischio di diventare antipatico...perdonami....: il dettaglio sulla farfalla è poco limpido, un poco impastato...come se fosse stata fallata la messa a fuoco...o, naturalmente, un leggero micromosso...la parte più nitida che vedo nel fotogramma è il particolare del fiore sulla dx...rivolto verso il bordo del fotogramma...questo frammento lo vedo ben dettagliato...potrebbe suggerire un campo di fuoco anticipato o posticipato...lo sfondo, se pur unito e piacevole, potrebbe essere coinvolto nella resa finale sul bilanciamento del bianco...appare, inoltre, come un tessuto...stoffa, con un andamento ondulato delle pieghe...ma questo fattore potrebbe davvero essere una impressione sbagliata...ma giustificherebbe il motivo della propensione dei colori, della Didyma, specie sulle parti chiare, a tale tonalità...infine la composizione intesa come distribuzione degli spazi: potrebbe essere più piacevole avere un piccolo tratto del picciolo del fiore che guida l'ingresso dello stesso nel fotogramma, a scapito di un rapporto di ingrandimento minore...per guadagnare in armonia generale...il fiore troncato lo vedo meno pagante...per concludere ti dico che l'idea la trovo buona...per la bellezza del posatoio, per la presenza delle goccioline d'acqua....
Una ultima annotazione...il diaframma: fai esperimenti e trova quello che ti regala maggiore dettaglio verso la chiusura...f14 o poco più avrebbe regalato porzioni maggiori di parti nitide...ma questo probabilmente lo hai già fatto...ciao e buona domenica.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Turazzo
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2012
Messaggi: 984
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 15 Set, 2013 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Stefano, problema di antipatia con me non te ne devi creare, anzi ti devo ringraziare per i suggerimenti puntuali e precisi che mi dai per potermi migliorare, almeno spero. Un saluto.
Salvo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 15 Set, 2013 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con l'analisi fatta da Stefano, probabilmente una maf leggermente anticipata non ti ha permesso di ottenere il dettaglio sperato.
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi