Autore |
Messaggio |
alex2912 nuovo utente
Iscritto: 27 Set 2013 Messaggi: 45
|
Inviato: Lun 30 Set, 2013 8:16 pm Oggetto: Solo Giulia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex2912 nuovo utente
Iscritto: 27 Set 2013 Messaggi: 45
|
Inviato: Lun 30 Set, 2013 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Non si può iniziare senza che chi più addentro di te possa dire la sua, suggerirti, criticarti, farti crescere insomma. E' la prima che posto. Ho scoperto questa passione per caso ed è solo da poche settimane che con una reflex ho iniziato a scattare. Giulia stava in braccio alla mamma, golosa del suo pezzetto di pane, e non ho resistito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 30 Set, 2013 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alex, benvenuto
Bella la tua Giulia... ma per evitare che da grande dica: "ammazza da piccola com'ero rossa e scura!" dobbiamo urgentemente dei prendere provvedimenti correggendo la temperatura colore, la luminosità e il contrasto...
Più o meno così
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex2912 nuovo utente
Iscritto: 27 Set 2013 Messaggi: 45
|
Inviato: Lun 30 Set, 2013 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano. Devo dire che non riesco ancora a capire bene quanto e quando cambiare alcuni valori. Pensa che la foto era molto diversa, fatta con il flash onboard pensavo di averla esposta a dovere, invece noto che con la tua esperienza hai portato il colore della carne quasi al naturale. Ci vorrebbero dei parametri di riferimento..eh eh eh.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Lun 30 Set, 2013 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Alex, io invece ti suggerisco una cosa: il flash della macchina lascialo perdere, disinseriscilo, l'illuminazione frontale e' proprio la peggiore, e prova a fotografarla con la luce naturale di una finestra mettendoti tra lei e la finestra, tu di spalle lei di tre quarti rispetto alla fonte di luce. Poi certo in post produzione puoi migliorarla come ti ha mostrato Silvano, ma se ben cominci sei a metà dell'opera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 04 Ott, 2013 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con Lorenza: il flash nella fotografia "candid", cioè spontanea è quasi sempre devastante: appiattisce l'immagine, toglie i volumi, crea riflessi innaturali e brutte ombre.
Ma soprattutto crea un problema espressivo: siccome al lampo del flash l'umanità intera reagisce più o meno con la medesima espressione stupita, il risultato è che il ritratto risultante esprime quello stupore, invece che una genuina espressione del personaggio ritratto. E l'espressione di un viso stupito dal flash non è mai un'espressione naturale ed .... espressiva!
Fidati del suggerimento di Lorenza sulla luce-finestra (soprattutto con tenda, che fa da filtro diffusore).
Ciao a presto e complimenti per la bimba!
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex2912 nuovo utente
Iscritto: 27 Set 2013 Messaggi: 45
|
Inviato: Sab 05 Ott, 2013 7:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. In effetti eravamo ad un compleanno in un locale per bambini, molto scuro, con soffitti altissimi, tipo palestra per intendersi e le foto che ho scattato senza flash erano completamente buie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|