Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 10 Set, 2013 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine concepita e trattata per dare il giusto risalto al gesto,lo strumento e l'espressione che hai colto a meraviglia. Mi piace assai Massimo. Complimenti.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 7:56 am Oggetto: |
|
|
La lavorazione in questo b/n contrastato non mi sembra che funzioni su tutte le zone. Trovo che dia un buon risultato sul volto. Meno (sul fronte dei bianchi) in zona mano o (su quello dei neri) nella camicia che dilaga in uno sfondo d'inchiostro.
Quell'ombra della mano con più fortuna poteva essere un elemento prezioso.
Bella l'intenzione (anche se hai dovuto dichiararla nel titolo).
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i vostri interventi.
Mettere a posto il bilanciamente del bianco è stata un'impresa riuscita a metà, la luce era verde e quindi obbligo la conversione in bn.
Mi dispiaceva perdere questo scatto perché credo che questo ragazzo sia un esempio da seguire per tutta la sua generazione e pazienza se i bianchi sono un po' bruciati  _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|