photo4u.it


FioriColori
FioriColori
FioriColori
NIKON D200 - 85mm
1/4000s - f/1.8 - 200iso
FioriColori
di cristiano75
Mar 05 Mar, 2013 6:49 pm
Viste: 387
Autore Messaggio
cristiano75
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 250

MessaggioInviato: Mar 05 Mar, 2013 6:53 pm    Oggetto: FioriColori Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cristiano75
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 250

MessaggioInviato: Mar 05 Mar, 2013 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio per eventuali suggerimenti!
_________________
Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Jack di Picche
non più registrato


Iscritto: 02 Giu 2012
Messaggi: 697

MessaggioInviato: Mar 05 Mar, 2013 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Semplice ed efficace buoni i colori, foto un po piccola per valutare il dettaglio ma sembra che ci sia, sei sulla buona strada continua così.


Ciao Jack
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cristiano75
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 250

MessaggioInviato: Mar 05 Mar, 2013 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jack di Picche ha scritto:
Semplice ed efficace buoni i colori, foto un po piccola per valutare il dettaglio ma sembra che ci sia, sei sulla buona strada continua così.


Ciao Jack


Grazie per la visita!

A riguardarla, m'infastidisce il paletto della rete dietro al soggetto... nn tanto la rete, ma il paletto maleifco! Triste

_________________
Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Jack di Picche
non più registrato


Iscritto: 02 Giu 2012
Messaggi: 697

MessaggioInviato: Mar 05 Mar, 2013 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cristiano75 ha scritto:
Grazie per la visita!

A riguardarla, m'infastidisce il paletto della rete dietro al soggetto... nn tanto la rete, ma il paletto maleifco! Triste


si quello stona un po ma per essere agli inizi è come cercare il pelo nell'uovo, con la pratica farai sempre più caso a queste cose.


Ciao Jack
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
moccus
utente


Iscritto: 15 Set 2012
Messaggi: 107
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 05 Mar, 2013 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello lo scatto ma anche a me la rete non piace.
Da provare salendo di focale e tempo + corto. Secondo me qui sei a 1/4000 e nulla giustifica un tempo così veloce, poi magari vengo smentito dai + esperti.
Ciao

_________________
CANON EOS 1100D, 18-55mm, 70-200mm f4, 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cristiano75
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 250

MessaggioInviato: Mer 06 Mar, 2013 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

moccus ha scritto:
Bello lo scatto ma anche a me la rete non piace.
Da provare salendo di focale e tempo + corto. Secondo me qui sei a 1/4000 e nulla giustifica un tempo così veloce, poi magari vengo smentito dai + esperti.
Ciao


Grazie!

cmq sono aperto la max, ed il tempo lo hai azzeccato!
Nn ho capito xchè avrei dovuto chiudere di +... ?!?

_________________
Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Jack di Picche
non più registrato


Iscritto: 02 Giu 2012
Messaggi: 697

MessaggioInviato: Mer 06 Mar, 2013 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io personalmente darei priorità ad ISO ed apertura, a meno che la velocità di scatto non mi serva per ottenere un determinato effetto.


Ciao Jack
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
moccus
utente


Iscritto: 15 Set 2012
Messaggi: 107
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 06 Mar, 2013 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spiego cosa intendevo dire, cioè che per sfocare di + lo sfondo avrei provato a comporre la foto usando tutta la focale (250mm per esempio, se hai un 55-250), andando vicino al soggetto e aprendo al massimo.
Come dice Jack, se non ci sono ragioni per usare un tempo velocissimo (1/4000) per me per questa foto potrebbe andar bene anche un tempo + lungo, ma viene di conseguenza.
Spero di aver chiarito, in effetti prima non era un granchè.
Ciao

_________________
CANON EOS 1100D, 18-55mm, 70-200mm f4, 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Jack di Picche
non più registrato


Iscritto: 02 Giu 2012
Messaggi: 697

MessaggioInviato: Mer 06 Mar, 2013 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

moccus ha scritto:
Spiego cosa intendevo dire, cioè che per sfocare di + lo sfondo avrei provato a comporre la foto usando tutta la focale (250mm per esempio, se hai un 55-250), andando vicino al soggetto e aprendo al massimo.
Come dice Jack, se non ci sono ragioni per usare un tempo velocissimo (1/4000) per me per questa foto potrebbe andar bene anche un tempo + lungo, ma viene di conseguenza.
Spero di aver chiarito, in effetti prima non era un granchè.
Ciao



ma in uno scatto del genere non riesco a trovare un problematica che possa essere influenzata da una alta velocità di scatto.


io personalmente mi preoccupo della velocità di scatto in determinate situazioni:

Foto sportiva: devo congelare l'attimo

fotografia paesaggistica dove ci sono superfici in movimento (acqua) che voglio enfatizzare

Uso obiettivi non stabilizzati e controllo di essere nei tempi di sicurezza

Fotografo con il flash e mi preoccupo di avere tempi compresi nella velocità di sincro della mia reflex

ricerco effetti tipo panning

senza poi considerare che magari a 250mm con un angolo di campo decisamente più chiuso forse il nostro cristiano75 non aveva possibilità di manovra, e poi perché portare un esempio con un zoom a lunga focale quando con molta probabilità il nostro amico ha scattato con una lente a focale fissa data la generosa apertura di 1,8 utilizzata?

Ciao Jack
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cristiano75
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 250

MessaggioInviato: Mer 06 Mar, 2013 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si... in effetti avendo 1.8 ho la focale fissa Smile il classico 85!

Cmq se avessi zommato, avrei perso la "mia composizione"... credo che l'unico modo era quello di cambiare la posizione, ovvero meditare 1attimo prima di scattare! Queste foto nn richiedono fretta, bisogna prendersi dei minuti per pensare, per guardare con attenzione!

Devo ancora mettermelo bene in testa! Non ci siamo

_________________
Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 06 Mar, 2013 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

moccus ha scritto:
Spiego cosa intendevo dire, cioè che per sfocare di + lo sfondo avrei provato a comporre la foto usando tutta la focale (250mm per esempio, se hai un 55-250), andando vicino al soggetto e aprendo al massimo.

Se usi una focale da 250 mm al posto di un 85 mm devi metterti a circa tre volte la distanza per avere la stessa inquadratura fatta da Cristiano Moccus altrimenti viene meno la composizione scelta. Comunque anche usando un 250 mm (mantenendo la stessa inquadratura) a diaframma 1.8 la profondità di campo sarebbe esattamente la stessa quindi, per aumentarla, bisognerebbe fare come dici tu, avvicinarsi e isolare solo il vaso dei fiori escludendo tutto ciò che sta intorno.

La soluzione c'è... c'era... ed era semplice, bastava spostarsi verso destra e portare la rete e il paletto fuori inquadratura... non ci si pensa mai è? Diabolico

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cristiano75
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 250

MessaggioInviato: Mer 06 Mar, 2013 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:


La soluzione c'è... c'era... ed era semplice, bastava spostarsi verso destra e portare la rete e il paletto fuori inquadratura... non ci si pensa mai è? Diabolico

Ciao


eeeee infatti!!! Crying or Very sad

_________________
Nikon D700 ; Nikkor 85mm f/1.8 AF-D ; Nikkor 80-200 f/2.8 ; Nikkor 35mm f/2 ; Sigma 12-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
moccus
utente


Iscritto: 15 Set 2012
Messaggi: 107
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 07 Mar, 2013 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vabbè, misunderstandings...
Volevo condividere con cristiano il metodo che uso io per avere un soggetto in primo piano e sfondo sfocato, non per fare la stessa foto.
LOL

_________________
CANON EOS 1100D, 18-55mm, 70-200mm f4, 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele Gabella
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2008
Messaggi: 1396

MessaggioInviato: Dom 15 Set, 2013 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.. questi a quanto li venidiamo? Smile
_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi