photo4u.it


Val Venegia
Val Venegia
Val Venegia
Val Venegia
di maxmauromax
Lun 29 Ott, 2012 7:38 pm
Viste: 368
Autore Messaggio
maxmauromax
utente


Iscritto: 26 Set 2012
Messaggi: 261
Località: Flero (BS)

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2013 6:41 pm    Oggetto: Val Venegia Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Mauro Ortogni
my website - www.mauroortogni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxmauromax
utente


Iscritto: 26 Set 2012
Messaggi: 261
Località: Flero (BS)

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2013 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon 1D mark IV,
Canon 16/35 f2,8 LII
f/11 s1/40" iso 100

_________________
Mauro Ortogni
my website - www.mauroortogni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2013 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella anche questa Mauro. Nulla da eccepire sulla bella resa cromatica, che contrappone i toni freddi della parte bassa a quelli più caldi della parte alta, e sulla composizione sempre molto efficace. Qualche riserva invece sul rumore, un po' troppo evidente sul cielo e sulla nitidezza generale che non è eccelsa.
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxmauromax
utente


Iscritto: 26 Set 2012
Messaggi: 261
Località: Flero (BS)

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2013 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai perfettamente ragione Riccardo, nitidezza scarsa, e rumore alto, a volte mi viene da pensare che il 16/35 L2 non sia poi un ottimo GA, in altre situazioni la nitidezza è notevole, probabilmente dipende anche dalla P.P. qua penso di avere un poco esagerato,
grazie del Passaggio.
Mauro

_________________
Mauro Ortogni
my website - www.mauroortogni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2013 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente preferisco il 17/40...lo trovo più inciso.
Qui però mi viene da pensare che molto è dovuto alla pw e alla compressione, ho visto foto tue in galleria scattate con lo stesso obiettivo e mi sembrano abbastanza nitide Wink

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxmauromax
utente


Iscritto: 26 Set 2012
Messaggi: 261
Località: Flero (BS)

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2013 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho rifatto la P.P
effettivamente era stata eseguita senza cura

Uploaded with ImageShack.com

_________________
Mauro Ortogni
my website - www.mauroortogni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Set, 2013 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mauro, puoi sempre elaborarla di nuovo. Tramonto veramente bello in un paradiso ai bordi dei grandi giri turistici.
Possiedo anch'io il 17/40 e concordo con il giudizio di Riccardo. Leggendo le recensioni del 16/35 vs 17/40, ed anche per il prezzo, sono stata titubante nell'acquistarlo.
Molto soddisfatta invece del EF 24mm 1:1,4 che uso per altri generi di foto. Wink

[edit x incrocio] ed io per pensavo di dover aspettare un pò per vedere il remake.

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
snk666
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 1386

MessaggioInviato: Mer 04 Set, 2013 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Val Venegia è sempre stupenda!
L'immagine è molto bella, vedo però ancora un pò di rumore sul cielo!
ciao e complimenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10673
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine decisamente bella. Avrei comunque dato un poco di respiro in più al cielo evitando di dividere a metà il frame con la linea della neve.
Ciao.

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi