photo4u.it


Campo Flavona.
Campo Flavona.
Campo Flavona.
Canon EOS 40D - 10mm
1/100s - f/8.0 - 160iso
Campo Flavona.
di Ivo
Gio 05 Set, 2013 8:45 pm
Viste: 133
Autore Messaggio
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2013 8:46 pm    Oggetto: Campo Flavona. Rispondi con citazione

Campo Flavona - dolomiti di Brenta.
HD http://imageshack.com/a/img89/8906/423q.jpg
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luogo meraviglioso come pure la luce, ma ho qualche dubbio sulla composizione, gli elementi sono tanti come in effetti succede in un paesaggio/veduta, ma credo non siano ben posizionati, l'albero a sx ruba la scena per la sua forma, ma la montagna a dx reclama attenzione per quanto è possente, il tronco mozzato a dx è presente ma si sovrappone alle rocce in fondo con lo stesso colore, a sx un masso bianco.

Parere personale naturalmente

Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La difficoltà in questo genere di fotografia è proprio quello di trovare la giusta posizione di scatto, con l'uso della focale adeguata poi si cerca di posizionare gli elementi nei posti giusti accorti. Talvolta non essendo in una sala di posa purtroppo bisogna mediare.
Questo bel larice rinsecchito dai fulmini ho cercato di farlo coincidere con l'azzurro del cielo, poi per bilanciare l'immagine sulla parte opposta ho inserito il ceppo di un altro antico larice. Forse troppi elementi dici?
Mauro ci vorrebbero tanti pareri personali come il tuo per crescere però mi sembra che ultimamente le critiche siano un po' latitanti.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi