Autore |
Messaggio |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 25 Set, 2013 4:42 pm Oggetto: un po di Basilica ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 25 Set, 2013 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente suggestiva e neppure mi spiace il rumore di fondo che penso sia dovuto ad un deciso intervento sulle ombre.
Si, mi ripeto, una riflessione molto suggestiva per un diverso uso dell'acquasantiera.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Mer 25 Set, 2013 8:45 pm Oggetto: |
|
|
ce l'ho anch'io l'acquasantiera ma la tua la trovo decisamente più riuscita
luigi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Set, 2013 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Onirica e sicuramente bell'idea..
Comunque credo che anche dovendo utilizzare il riflesso avrei cercato di mantenere le simmetrie..
Rimane originale ma mi manca qualcosa..mi viene da ruotare la testa verso sx..
Buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe grazie per il tuo intervento , in effetti il rumore è dovuto sopratutto all'apertura delle ombre , potevo gestirlo o attenuarlo ma preferivo averlo ...
mi aveva così preso la scelta di come inquadrare , che non mi ero reso conto che c'era qualcuno che invece era lì in attesa per usare l'acquasantiera
Grazie Luigi so che anche tu ami le inquadrature insolite , per cui sono contento che ti sia piaciuta ..
Piergiulio se ruoti la testa è perche evidentemente io nn ho ben equilibrato l'immagine .... è una sensazione che in minima parte ho anche io , forse perche' oramai vorrei simmetria dappertutto ... nn so !!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 7:54 pm Oggetto: |
|
|
La foto rimane bella dai..hai visto io ho cassato in simmetria e Zio mauri con simpatia mi ha bacchettato..
Delle tue foto mi piace l'inventiva imparo sempre qualcosa guardandole..
La mia ultima infatti è solo simpatica mi sono lasciato andare all'ilarità..
) _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 26 Set, 2013 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | La foto rimane bella dai..hai visto io ho cassato in simmetria e Zio mauri con simpatia mi ha bacchettato..
Delle tue foto mi piace l'inventiva imparo sempre qualcosa guardandole..
La mia ultima infatti è solo simpatica mi sono lasciato andare all'ilarità..
) |
No nn ho visto , in che foto ti ha bacchettato ? E poi sono sincero in quello che ti ho detto prima , e le tue analisi mi fanno sempre molto piacere e tu lo sai ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 28 Set, 2013 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Insolito e intrigante punto di vista. Complimenti per il tuo sempre molto attento.
L'inquadratura per me è molto ben bilanciata, quello che mi lascia scettico è il bn, poco contrastato.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Dom 29 Set, 2013 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Massimo ero dubbioso se postarla in questa sezione , inquadratura insolita per architettura , cmq sono contento che ti piaccia ....
Per quanto riguarda il b/n nn ho voluto eccedere in quanto é già presente del rumore
Grazie per il passaggio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 02 Ott, 2013 11:52 am Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | No nn ho visto , in che foto ti ha bacchettato ? E poi sono sincero in quello che ti ho detto prima , e le tue analisi mi fanno sempre molto piacere e tu lo sai ....  |
Sai com'è Gennaro.. l'ho ripreso un attimo qui, su questa foto!
Per quanto riguarda la tua foto.. direi che hai trovato un buon modo per farci vedere l'architettura di questa chiesa.. l'acquasantiera è stata sicuramente sfruttata al massimo delle sue potenzialità.. mi piace il b/n delicato, ma non ti nascondo che l'idea di Massimo di renderlo più contrastato non mi pare fuori luogo, potrebbe dargli più carattere..
Tende a dare l'intenzione a ruotare la testa per rimetterla in orizzontale.. ma mi piace questa sorta di straniamento visivo..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 02 Ott, 2013 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Maurizio grazie per la dritta sulla foto di Piergiulio ...e grazie per gli apprezzamenti ed i consigli , ma sopratutto per avermi chiarito del perché di quella mancanza a sx  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|