photo4u.it


War's Reflections - Riflessioni di Guerra
War's Reflections - Riflessioni di Guerra
War's Reflections - Riflessioni di Guerra
War's Reflections - Riflessioni di Guerra
di mixinart
Ven 06 Set, 2013 3:33 pm
Viste: 422
Autore Messaggio
mixinart
nuovo utente


Iscritto: 10 Lug 2013
Messaggi: 25
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Ven 06 Set, 2013 3:34 pm    Oggetto: War's Reflections - Riflessioni di Guerra Rispondi con citazione

CameraNikon D70s
LensNikkor 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR I AF-S DX Zoom
Focal Length20 mm
Shutter Speed1/800 sec secs
Aperturef/f/5,6
ISO/Film200
TakenOct 23, 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mixinart
nuovo utente


Iscritto: 10 Lug 2013
Messaggi: 25
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Ven 06 Set, 2013 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

War's Reflections - Riflessioni di Guerra

20101023 - Monumento Militare Votivo Brasiliano - San Rocco - Pistoia - Toscana - ItaliaMonumento creato nel 1967 dal' Architetto Olavo Redig de Campos, della scuola di Oscar Niemeyer, progettista di Brasilia.Maggiori
INFO: in Wikipedia

Immagine a maggior risoluzione -> http://500px.com/photo/40564756

Commenti e critiche sempre ben accetti Wink Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 06 Set, 2013 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La trovo vecchio-stile..mi piace l'inquadratura ed il senso di grana delle vecchie pellicole..
Avrei qualcosina da dire sul b/n un po' chiuso..e sulla mancanza di iperfocale del muro..
La foto rimane comunque molto carina e si lascia ammirare;)
Appena iscritto..prometti bene bravo Very Happy Very Happy Very Happy



buona luce Cool

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mixinart
nuovo utente


Iscritto: 10 Lug 2013
Messaggi: 25
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto Grazie Piergiulio della tua analisi Wink

La grana mi ha sempre affascinato Wink
Effettivamente il nero praticamente puro è da rivedere, tendo spesso a chiudere troppo...
Per quanto riguarda sull'iperfocale ho da lavorarci molto... non riesco ancora a capirne il calcolo -_- soprattutto negli zoom.
Anzi se hai links a nozioni semplici su come calcolarla te ne sarei grato.

Buona Luce Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
Appena iscritto..prometti bene bravo Very Happy Very Happy Very Happy


Concordo con Piergiulio su tutto, bravissimo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mixinart ha scritto:
Intanto Grazie Piergiulio della tua analisi Wink

La grana mi ha sempre affascinato Wink
Effettivamente il nero praticamente puro è da rivedere, tendo spesso a chiudere troppo...
Per quanto riguarda sull'iperfocale ho da lavorarci molto... non riesco ancora a capirne il calcolo -_- soprattutto negli zoom.
Anzi se hai links a nozioni semplici su come calcolarla te ne sarei grato.

Buona Luce Wink

Inizia da qui http://www.playerdue.com/forum/index.php?threads/iperfocale-for-dummies.18579/
e comunque con i fissi è più semplice..anche se alcune volte è meglio farsi le prove io ad esempio ho un 17mm che erra di qualche m per cui alcune volte imposto la macchinetta su f16 e la messa a fuoco sull'iperfocale a f11..con gli zoom dovresti seguire le linee colorate sempre che le abbiano ancora disegnate;)))
leggi e chiedimi poi..




buona luce Cool

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mixinart..

che dire, condivido l'analisi di Piergiulio.. io la trovo ben riuscita, perché quella grana ha quel 'quid' in più che riesce a dare una bella atmosfera alla scena, rendendola più misteriosa.. bellissimo il riflesso, compreso di quella striscia bianca nel cielo che si riflette anch'essa nell'acqua.. Smile

Buona anche davvero la scelta dell'inquadratura che da questa prospettiva che correndo in fondo a destra lascia lo sguardo tranquillo di indagare la scena in tutta la zona sinistra.. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che dire, siamo tutti d'accordo. bella foto, bellissima post, bn energico come piace a me.
trovo ottimamente equilibrata la disposizione dei volumi. vorrei capire quella linea bianca verticale che cos'è.
complimenti.

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tolardo ha scritto:
che dire, siamo tutti d'accordo. bella foto, bellissima post, bn energico come piace a me.
trovo ottimamente equilibrata la disposizione dei volumi. vorrei capire quella linea bianca verticale che cos'è.
complimenti.


Ciao Massimo! Smile

Secondo me, è la scia lasciata da un aereo passato qualche minuto prima dello scatto..

Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Massimo! Smile

Secondo me, è la scia lasciata da un aereo passato qualche minuto prima dello scatto..

Smile

ah io pensavo un razzo termo nucleare.. Very Happy Very Happy Very Happy
Comunque siamo tutti d'accordo il ragazzo ha stoffa..io aspetto altre sue foto
Very Happy

Ringrazio mauri, max e silvano per aver condiviso il mio giudizio..

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mixinart
nuovo utente


Iscritto: 10 Lug 2013
Messaggi: 25
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
Inizia da qui http://www.playerdue.com/forum/index.php?threads/iperfocale-for-dummies.18579/
[...]
leggi e chiedimi poi..


Grazie Piergiulio, questo link mi mancava Wink
Ci studio e faccio prove, se non capisco qualcosa ancora ti/vi romperò le scatole con qualche domanda mirata, Grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mixinart
nuovo utente


Iscritto: 10 Lug 2013
Messaggi: 25
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Mixinart..

che dire, condivido l'analisi di Piergiulio.. io la trovo ben riuscita, perché quella grana ha quel 'quid' in più che riesce a dare una bella atmosfera alla scena, rendendola più misteriosa.. bellissimo il riflesso, compreso di quella striscia bianca nel cielo che si riflette anch'essa nell'acqua.. Smile

Buona anche davvero la scelta dell'inquadratura che da questa prospettiva che correndo in fondo a destra lascia lo sguardo tranquillo di indagare la scena in tutta la zona sinistra.. Smile


Grazie ZioMauri29, sono contento, il mio intento con il muro era proprio quello di far instradare la lettura sul monumento e sulla sua riflessione...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mixinart
nuovo utente


Iscritto: 10 Lug 2013
Messaggi: 25
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tolardo ha scritto:
che dire, siamo tutti d'accordo. bella foto, bellissima post, bn energico come piace a me.
trovo ottimamente equilibrata la disposizione dei volumi. vorrei capire quella linea bianca verticale che cos'è.
complimenti.


Grazie Massimo, il bn energico è anche una mia passione ^_^ anche se a volte mi porta a chiudere troppo le ombre -_- ma ci stò lavorando Very Happy

La linea bianca credo sia una scia lasciata da un aeroplano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi