photo4u.it


Maniola jurtina (Linnaeus, 1758)
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758)
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758)
NIKON D7000 - 150mm
1/8s - f/13.0 - 250iso
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758)
di cacioli david
Ven 06 Set, 2013 9:44 pm
Viste: 188
Autore Messaggio
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 10:48 am    Oggetto: Maniola jurtina (Linnaeus, 1758) Rispondi con citazione

f 13
t 1/8
iso 250
NIKON D7000 SIGMA 150 MACRO
HD
http://imageshack.us/a/img197/7918/hb60.jpg

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2150
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero ben ripresa....considerando anche la difficolta del soggetto hai lavorato molto bene......

Mi piace anche come hai composto Ok!

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vista la posizione che assumeva la Maniola non deve essere stato uno scatto semplisissimo, forse era già attiva...
Nel complesso lo scatto è buono, anche se forse la nitidezza fra le ali è il musetto non è la stessa...
La composizione è opinabile, io avrei lasciato un pò più aria ai bordi e meno sfondo nella parte alta...
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se ti sia costata fatica questo scatto però dalle mie parti questa fetente alle prime ore del giorno è già in volo, quindi nonostante la molta attenzione nell'avvicinarla sovente ti lascia con un pugno di mosche.
Personalmente trovo ben fotografato il soggetto nonostante il colore e la sua peluria non aiuti molto nella messa a fuoco.
Per la composizione occorre dire due cose.
Nella scelta dello scatto verticale se si vuole che il soggetto sia rappresentato con un buon rr lo spazio a disposizione non è molto e ciò che in questa immagine si nota mi sembra sia sufficiente a non dare impressione di claustrofobia. Viceversa un rr inferiore avrebbe risolto il tutto, ma con soggetto più piccino. Penso conti molto la volontà ed il gusto dell'autore nelle scelte compositive. A volte anch'io m'impunto ad andar contro corrente perchè in quel momento la vedo in quel modo, anche se magari se ne discute con amici presenti.
Altra soluzione poteva essere una ripresa orrizontale, ma questa è un'altra storia.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Dom 08 Set, 2013 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille a tutti..
a mio modo trovo molto equilibrata la composizione ma si sa son gusti..
a presto David..

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 08 Set, 2013 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao David, mi piace questa Maniola....mi piacciono anche i colori e la scelta verticale, sulla composizione, che trovo comunque molto equilibrata anche così...avrei provato a tenere il soggetto leggermente più in alto, poco poco, per contrastare la differenza presente ai lati, più stretta, piuttosto che sopra, più ariosa...ma, ribadisco, la trovo comunque molto piacevole ed anche ben dettagliata...bravo, buona giornata.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottime cromie e una luce molto bella!
Qualche pixel in più sull'HR non sarebbe stato male (hai paura che te li rubino? Smile ) per giudicare meglio il dettaglio che in ogni caso sembra molto buono!
Sulla composizione sono totalmente daccordo con Daniele, ma essendo molto soggettiva era solo per darti una opinione in più!
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi