photo4u.it


Pieris brassicae....
Pieris brassicae....
Pieris brassicae....
NIKON D7000 - 150mm
1/13s - f/13.0 - 100iso
Pieris brassicae....
di Simone.....
Gio 05 Set, 2013 5:18 pm
Viste: 185
Autore Messaggio
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2150
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2013 5:18 pm    Oggetto: Pieris brassicae.... Rispondi con citazione

Pieris brassicae (Linné 1758)....femmina...volgarmente detta Cavolaia, è un lepidottero appartenente alla famiglia Pieridae.

Lunghezza ala anteriore 28-36 mm ,distribuzione in tutta Italia.

Specie con tendenze migratrici ,si rinviene nei prati e nelle radure dei boschi dal piano basale a quello montano e cacuminale, sino a circa 2300 metri s.l.m.

Tre generazioni annuali, con sfarfallamento in aprile, giugno-luglio e settembre-ottobre.

Nikon d7000, sigma 150 os macro, cavalletto, plamp, scatto remoto, mup, F/13, 1/13, iso 100, 150 mm

Luce e sfondo naturale.

C&C Ok!

Versione hires

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2013 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A livello dettaglio non si scherza le venature delle ali risaltano in maniera inconfondibile.
Con uno sfondo così luminoso sei riuscito a gestire molto bene il bianco della farfalla.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Gio 05 Set, 2013 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Straordinario dettaglio...davvero ottimo...bellissima la colorazione del soggetto...e un poco di fortuna averlo ritratto su un posatoio scuro in contrasto sia con lo sfondo che con il soggetto...un verde o un fiore secondo mè avrebbe reso meno...così rimane discreto a fare il suo lavoro...meglio...complimenti, una bella fotografia...buona serata.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2150
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Ven 06 Set, 2013 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a voi Smile
_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi