| 
 
 
  
	| *** Ali *** |  
	|  |  
	| 
	      
       
	    
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| *** Ali *** |  
		| di kampes |  
		| Gio 05 Set, 2013 7:47 am |  
		| Viste: 38 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| kampes utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 4721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Set, 2013 7:48 am    Oggetto: *** Ali *** |   |  
				| 
 |  
				| 1/640-f6,3-iso100-ML 
 kampes
 
 p.s. ho provato, ma non ce l'ho fatta, non sta mai fermo, non fai altro che rincorrerlo da un fiore all'altro, e quando apre le ali, un attimo dopo è volato via.....questa è la meno peggio...ma mi sa che devo tornare a fotografare un'ala alla volta
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Set, 2013 1:48 pm    Oggetto: Re: *** Ali *** |   |  
				| 
 |  
				|  	  | kampes ha scritto: |  	  | mi sa che devo tornare a fotografare un'ala alla volta  | 
 
 Personalmente penso tu sia troppo severo con te stesso. Prendendo in considerazione le condizioni dello scatto, cioè a mano libera, il soggetto con le ali poste in diagonale e per finire molto attivo credo tu abbia fatto una ripresa sufficientemente valida. Magari una chiusura ulteriore del diaframma avrebbe aiutato ad ottenere qualche cosa in più come pdc, ma probabilmente non saresti arrivato ad avere tutte e due le ali a fuoco, naturalmente corpo e testa compresi.
 Unica cosa che rifarei sarebbe il bilanciamento del bianco.
 Ho aperto in RAW la tua immagine richiamando poi il contagocce per il bilanciamento, subito dopo ho riportato anche ad un corretto valore la temperatura colore. La dominante in questo modo sparisce ed i colori mi sembrano diventare più naturali.
 _________________
 Pierluigi
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Set, 2013 6:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Kampes....il bello di avere orari pomeridiani differenti da Pierluigi, che si presenta prima di mè sul forum, è quello che fatico meno a scrivere il commento...avendo già detto lui quello che anche io avrei scritto...in pratica un diaframma più chiuso avrebbe regalato molto...ma ormai lo scatto è fatto, però con un bilanciamento corretto, e, se il margine lo consente, un poco di luce...valorizzeresti una già buona immagine...a presto. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| kampes utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 4721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Set, 2013 9:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per i consigli sul bilanciamento del bianco, che proverò ad applicare, anche se, data la mia ignoranza in materia, la vedo dura. Prometto che mi metto a studiare   
 kampes
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |