Autore |
Messaggio |
GiBerna nuovo utente

Iscritto: 23 Ago 2013 Messaggi: 17 Località: Terni
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 10:40 am Oggetto: ^_^ |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Imagination is more important than knowledge..."
(Albert Einstein) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 3:50 pm Oggetto: |
|
|
La scena e la composizione mi piacciono molto.
Purtroppo una luce dura (dovuta alla luce diretta del sole) e uno sfondo troppo presente (dovuto sia all'ottica che alla ripresa dall'alto) penalizzano un po' il risultato finale. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Io tutta questa luce così dura non la vedo... per essere, appunto, fatta con la luce diretta del sole è sufficientemente "morbida", le alte luci sono ben dettagliate e le ombre pure.
Per quanto riguarda lo sfondo non è così presente come sembra considerando che è un Close-up e non una Macro, se proprio vogliamo l'unica cosa che un po' disturba a mio vedere è quella striscia chiara obliqua in alto a sinistra che poteva essere eliminata in ripresa.
La nitidezza è molto buona, la cromatica è perfetta e l'esposizione pure quindi... bravo GiBerna  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 4:24 pm Oggetto: |
|
|
La luce del sole alto crea un'illuminazione frontale che a mio parere appiattisce la tridimensionalità e non conferisce un'atmosfera calda alla scena.
Volendo fare un parallelo è un po' l'effetto "flashata frontale".
Una focale più lunga avrebbe ammorbidito lo sfondo rendendolo più uniforme e meno distraente.
la nitidezza a f/8 del 18-55 (immagino) non è una sorpresa  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 5:54 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Io tutta questa luce così dura non la vedo... per essere, appunto, fatta con la luce diretta del sole è sufficientemente "morbida", le alte luci sono ben dettagliate e le ombre pure.
Per quanto riguarda lo sfondo non è così presente come sembra considerando che è un Close-up e non una Macro, se proprio vogliamo l'unica cosa che un po' disturba a mio vedere è quella striscia chiara obliqua in alto a sinistra che poteva essere eliminata in ripresa.
La nitidezza è molto buona, la cromatica è perfetta e l'esposizione pure quindi... bravo GiBerna  |
Concordo, aggiungo ancora di prestare attenzione anche all'inquadratura, ovvero alla centratura del soggetto, che nel close up deve essere quanto più precisa possibile; in questa tua il fiore è troppo vicino al bordo inferiore.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiBerna nuovo utente

Iscritto: 23 Ago 2013 Messaggi: 17 Località: Terni
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 10:55 am Oggetto: |
|
|
@ sputnik80
esatto, immagini bene è il 18-55, ho fatto un giro nella tua galleria e... notevole questa tua fotografia
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=615232
grazie per il tuo commento
@ Silvano Romanelli
accidenti non avevo proprio notato "quella striscia chiara obliqua in alto a sinistra", grassie
@ Habrahx
hai perfettamente ragione, se ci fosse sato più margine tra il fiore ed il bordo...
grazie anche a te  _________________ "Imagination is more important than knowledge..."
(Albert Einstein) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiBerna nuovo utente

Iscritto: 23 Ago 2013 Messaggi: 17 Località: Terni
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 10:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille allo Staff per aver scelto addirittura due mie foto....
sono veramente onorato  _________________ "Imagination is more important than knowledge..."
(Albert Einstein) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|