Interni |
|
Canon EOS 650D - 0mm
1/15s - f/inf - 800iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2013 10:15 am Oggetto: Interni |
|
|
Secondo me da vedere su fondo nero _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2013 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Paolo devo dire..sulla composizione nulla da eccepire..sulla leggibilità avrei qualche dubbio.
Il forte contrasto non permette di scorgere la bellezza sicuramente presente del posto.
Il collo mi si protende per cercare di sfuggire alle tenebre da cui parte..
esercizio di inquadratura carino come l'atmosfera...di leggibilintà ni;))
buona luce  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 9:19 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Paolo devo dire..sulla composizione nulla da eccepire..sulla leggibilità avrei qualche dubbio.
Il forte contrasto non permette di scorgere la bellezza sicuramente presente del posto.
Il collo mi si protende per cercare di sfuggire alle tenebre da cui parte..
esercizio di inquadratura carino come l'atmosfera...di leggibilintà ni;))
buona luce  |
E' importante leggere i bicchieri e le posate, vedere come sono disposte le forchette e capire se i piati sono decorati e come? Per me no, ed infatti non ho cercato questo approccio, se avessi voluto farlo mi sarei messo con la porta alle spalle o comunque avrei evitato il controluce per quanto controllato.
Eh Piergiulio, cerchiamo cose diverse, tu cerchi i dettagli, la leggibilità, io le luci e (soprattutto) le ombre, Ma va bene così, sono sempre più convinto che la diversità possa essere un valore, ed ogni volta che leggo un commento di chi ha una visione diversa comunque mi interrogo su quello che ho fatto e comunque vale come spunto di discussione, per cui grazie
Non so se ti soddisfa maggiormente, però c'è anche quest'altra foto
 _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 9:25 am Oggetto: |
|
|
Mi piacciono entrambe.
Nella prima, più architettonica, la luce dipinge meglio la geometria della sala. Nella seconda il punto di vista concorre a creare ancor più atmosfera. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 9:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie Luca
quello che hai scritto ed il diverso punto di vista sono il motivo per cui ho pubblicato la prima e non la seconda, mi sembrava raccontare meglio il posto. La seconda la vedrei meglio in un reportage, ma non ne ho fatte abbastanza _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 10:45 am Oggetto: |
|
|
Paolo Dalprato ha scritto: | Grazie Luca
quello che hai scritto ed il diverso punto di vista sono il motivo per cui ho pubblicato la prima e non la seconda, mi sembrava raccontare meglio il posto. La seconda la vedrei meglio in un reportage, ma non ne ho fatte abbastanza |
Paolo, non volevo leggere i bicchieri e le posate volevo che l'occhio leggesse gli angoli architettonici;)
Come dici tu cerchiamo cose diverse ma non significa che i miei giudizi siano meglio dei tuoi ovvio;))
Le tue foto mi piacciono forse proprio perchè sono diverse dalle mie e dal mio occhio si impara sempre dal confronto e quindi ti ringrazio.
Tornando a noi la seconda mi piace di più poichè permette di "avvicinarsi alla luce" (sembra un film..dopo il decesso del personaggio..) e di aumentare il cerchio dei dettagli..
buona luce
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 10:47 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | sembra un film..dopo il decesso del personaggio. |
a questo non avevo pensato!!! Ecco a cosa servono modi di vedere diversi. Grazie Piergiulio  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|