Autore |
Messaggio |
NiiL82 utente

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 96 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Set, 2013 3:36 pm Oggetto: Fine estate |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ [CANON 600D] + Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS + Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Set, 2013 7:06 pm Oggetto: |
|
|
La composizione mi piace..ma avrei sfruttato meglio la luce ed il gioco fuoco/fuorifuoco..
Al tramonto con luce dorata..oppure con il cavalletto e filtro nd..la luce è troppa da dx..è un po' invadente e fa calare la nitidezza..
Io visti i colori diciamo spenti..e la luce la convertirei in b/n ..
Buona luce
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NiiL82 utente

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 96 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 12:31 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Io visti i colori diciamo spenti..e la luce la convertirei in b/n .. |
Riccardo Bruno ha scritto: | Raddrizzerei anche la linea d'orizzonte, non perfettamente in bolla  |
Grazie ragazzi per il passaggio... sono tutte consigli condivisibili.
Su entrambi i vostri appunti avevo e continuo a rimuginare...
Per il BN sono quasi convinto ma non del tutto. In merito all'orizzonte ho cercato di tenere in "bolla" il paletto in legno a discapito della parte sinistra dell'orizzonte ( ma vi chiedo non è strana quella deformozione? è causa della deformazione ottica dell'obbiettivo?)
Vi posto alcuni scatti alternativi ma della stessa serie alla uce di quanto ci siamo detti... spero si possa!
Grazie
Ilario
[img]http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=626300[/img]
[img]http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=626299[/img]
Ma cosa sbaglio nel caricare le img?!
_________________ [CANON 600D] + Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS + Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 10:39 am Oggetto: |
|
|
NiiL82 ha scritto: | ....In merito all'orizzonte ho cercato di tenere in "bolla" il paletto in legno a discapito della parte sinistra dell'orizzonte ( ma vi chiedo non è strana quella deformozione? è causa della deformazione ottica dell'obbiettivo?).... |
Beh, perdonami...ma perché per mettere in bolla hai utilizzato come riferimento il paletto quando a disposizione avevi la linea d'orizzonte che si estende per tutto l'asse orizzontale del fotogramma? Quanto alla distorsione non mi sembra che in questo caso ve ne siano presenti...è proprio inclinato di qualche grado e basta.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NiiL82 utente

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 96 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Beh, perdonami...ma perché per mettere in bolla hai utilizzato come riferimento il paletto quando a disposizione avevi la linea d'orizzonte che si estende per tutto l'asse orizzontale del fotogramma? |
figurati... era solo perchè pensavo che l'inclinazione dell'orizzonte non fosse reale ma frutto della distorsione ottica dell'obbiettivo. mentre il paletto in primo piano pensavo non risentisse quanto all'orizzonte di tale distorsione. tu potresti dire a questo punto "ma sei sicuro che il paletto fosse esattamente verticale!?" beh non lo so! quindi amen me ne farò una ragione e la prossima volta starò più attento. Grazie ancora
_________________ [CANON 600D] + Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS + Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 1:34 pm Oggetto: |
|
|
NiiL82 ha scritto: | figurati... era solo perchè pensavo che l'inclinazione dell'orizzonte non fosse reale ma frutto della distorsione ottica dell'obbiettivo. mentre il paletto in primo piano pensavo non risentisse quanto all'orizzonte di tale distorsione. tu potresti dire a questo punto "ma sei sicuro che il paletto fosse esattamente verticale!?" beh non lo so! quindi amen me ne farò una ragione e la prossima volta starò più attento. Grazie ancora |
Scusa..ma apri ps..metti i righelli..prendi la manina e controlli..semplice semplice
buona luce
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|