Autore |
Messaggio |
analogico97 utente
Iscritto: 19 Lug 2012 Messaggi: 59 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Set, 2013 3:16 pm Oggetto: Al Museo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 08 Set, 2013 4:27 am Oggetto: |
|
|
Nulla accade, se non che sembra stiano guardando il nulla
Però non è cosi forte  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 08 Set, 2013 6:36 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Nulla accade, se non che sembra stiano guardando il nulla
Però non è cosi forte  |
Concordo anch'io  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
analogico97 utente
Iscritto: 19 Lug 2012 Messaggi: 59 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Set, 2013 11:32 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Nulla accade, se non che sembra stiano guardando il nulla
Però non è cosi forte  |
Beh, un nulla a cui è stato dedicato uno spazio ragguardevole ed al quale si è voluto dare evidenza isolando, con la luce, una parte dello spazio stesso che non è certo una parete casalinga o lo scaffale di un negozio.
C'è anche un secondo livello, polemico, che ho appena percepito al momento dello scatto ma che si è palesato riguardandola con calma.
Grazie per il passaggio. _________________ Ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Set, 2013 11:44 am Oggetto: |
|
|
Secondo il mio avviso, non stanno guardando il nulla perchè succede molto spesso in musei di arte contemporanea di dover ammirare opere costituite da teli o giochi di luce.
Forse l'autore voleva evidenziare questo, come a noi appare, il nulla.
Può darsi che abbia preso un abbaglio.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 08 Set, 2013 11:56 am Oggetto: |
|
|
...ho scritto "sembra" proprio perchè l'opera non si vede nella foto o almeno non si percepisce, nella piena consapevolezza che invece in un museo è normale.
sembra che stiano guardando il nulla, non è uguale a guardare nulla.
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
analogico97 utente
Iscritto: 19 Lug 2012 Messaggi: 59 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Set, 2013 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | ...ho scritto "sembra" proprio perchè l'opera non si vede nella foto o almeno non si percepisce, nella piena consapevolezza che invece in un museo è normale.
sembra che stiano guardando il nulla, non è uguale a guardare nulla.
 |
Perdonami Mauro, forse mi sono espresso male: non volevo contestare il fatto che guardassero il nulla, la foto a mio avviso sta tutta li, ma il fatto che "nulla accade".
Io vedo uno spazio espositivo che non sembra certo un museo d'arte classica ed in questo contesto, persone che osservano un nulla, mi sembra un messaggio forte. _________________ Ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Set, 2013 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | ...ho scritto "sembra" proprio perchè l'opera non si vede nella foto o almeno non si percepisce, nella piena consapevolezza che invece in un museo è normale.
sembra che stiano guardando il nulla, non è uguale a guardare nulla.
 |
Probabilmente l'appunto è rivolto a me che, nel commentare, sono stata imprecisa.
Ma sinceramente non avevo alcuna intenzione di contraddire chi mi ha preceduto ma solo di proporre il mio punto di vista. Scusate.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 08 Set, 2013 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Non per polemizzare, ma esclusivamente per discuterne in modo pacato.
Se si fotografa solo l'opera il senso viene meno, perchè l'opera che è già interpretazione dell'artista, non può essere reinterpretata, o almeno non ne colgo il senso in uno scatto singolo, a parte motivi professionali/editoriali o progetti sulle opere il cui senso è tracciato da una serie convincente (vedi Mediterraneo di Jodice).
Se si fotografa l'opera con alcune figure, c'è bisogno, secondo me, che le figure abbiano un ruolo, perchè solo la presenza lo richiede, come semplici spettatori basta ? oppure un gesto o altro può servire ?
Da qui nasce il "nulla accade".
Ma come dici, il gesto c'è, proprio quello di "guardare il nulla"
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
analogico97 utente
Iscritto: 19 Lug 2012 Messaggi: 59 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Set, 2013 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: |
Se si fotografa l'opera con alcune figure, c'è bisogno, secondo me, che le figure abbiano un ruolo, perchè solo la presenza lo richiede, come semplici spettatori basta ? oppure un gesto o altro può servire ?
Da qui nasce il "nulla accade".
Ma come dici, il gesto c'è, proprio quello di "guardare il nulla"
 |
E' proprio a questo punto che secondo me scatta il "secondo momento": guardare il nulla non è una azione naturale, quindi le spettatrici attuano una sorta di recitazione e diventano attrici attive.
Da qui parte anche la mia interpretazione "polemica", nel senso che come a volte "recitiamo", quando osserviamo quella che ci viene imposta come arte, perché non recitare addirittura la presenza stessa dell'opera?
PS
Ma quale polemica...
...non c'è nulla di più interessante che confrontare opinioni sull'interpretazioni di una fotografia! _________________ Ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikeyz utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1328 Località: Torino
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 6:48 am Oggetto: |
|
|
Mi piace e mi intriga perché mi domando cosa mai guarderanno 'ste due, che non c'è nulla? Ma se proprio "nulla" dev'essere, le scatole lì a sinistra mi distraggono non poco...
 _________________ ~ Alessio ~
Canon PowerShot A610 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
analogico97 utente
Iscritto: 19 Lug 2012 Messaggi: 59 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 11:47 am Oggetto: |
|
|
bikeyz ha scritto: | Mi piace e mi intriga perché mi domando cosa mai guarderanno 'ste due, che non c'è nulla? Ma se proprio "nulla" dev'essere, le scatole lì a sinistra mi distraggono non poco...
 |
Che ci sia "il trucco" mi pare ovvio!
Le signore stanno leggendo, coprendola, la descrizione di una grande opera sulla destra, fuori dall'inquadratura.
Gli elementi sulla destra li ho lasciati perchè volevo far intendere che l'ambiente non fosse completamente vuoto e che le signore guardassero il nulla per scelta.
Grazie per il passaggio. _________________ Ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 11:55 am Oggetto: |
|
|
L'idea mi piace , se ruotavi leggermente a dx spariva la porzione di testo che la signora sta leggendo  _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|