photo4u.it


Coenonympha pamphilus in controluce
Coenonympha pamphilus in controluce
Coenonympha pamphilus  in controluce
Canon EOS 7D - 180mm
1/8s - f/16.0 - 250iso
Coenonympha pamphilus in controluce
di Giuseppe Zingarelli
Gio 29 Ago, 2013 3:59 pm
Viste: 172
Autore Messaggio
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 29 Ago, 2013 3:59 pm    Oggetto: Coenonympha pamphilus in controluce Rispondi con citazione

Fotocamera Canon EOS 7D
Esposizione 0,125 sec (1/8)
Aperture f/16.0
Lente 180 mm
ISO 250
Exposure Bias 0 EV
Flash Off, Did not fire
HR http://www.flickr.com/photos/giuseppe_zingarelli/9622393652/lightbox/

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
korn
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 1305

MessaggioInviato: Gio 29 Ago, 2013 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da brividi non aggiungo altro!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 29 Ago, 2013 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai facili questi controluce, come non facile il soggetto ma, vedo che questi ostacoli sono stati superati molto bene.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Gio 29 Ago, 2013 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Colori molto belli...ed il controluce esalta la parte interna ocellata contornata da un bel arancio...la ripresa in controluce è la mia preferita...ed è quella che cerco di praticare maggiormente, potendo scegliere, e nella quale cerco il miglioramento...questa tua la trovo ben fatta...il leggero abbondo di luce sulla peluria perimetrale è quasi inevitabile...sul parametro luce hai fatto un buon lavoro, ed anche sulla composizione...il dettaglio, pur rimanendo molto buono, rivela, nella versione hd, un leggero effetto MDC appena marcato...ma potrebbe essere anche altro...comunque nulla di chè...una bella fotografia, ciao.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 29 Ago, 2013 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Michele pier e stefano... commenti positivi e negativi sono sempre graditissimi Wink
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 29 Ago, 2013 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Controluce gestito molto bene!
Concordo con Stefano sulla mdc che sopratutto nella versione HR mi sembra essere eccessiva.
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Ven 30 Ago, 2013 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie massimo del passaggio Wink
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 30 Ago, 2013 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gradevole immagine, il controluce non è semplice da gestire, penso che anche in questo caso un flash, opportunamente tarato, avrebbe fatto la differenza, concordo sulla mdc, Ciao
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Ven 30 Ago, 2013 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Elio Wink
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi