Autore |
Messaggio |
Drigo567 nuovo utente

Iscritto: 16 Mar 2013 Messaggi: 17 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 9:52 pm Oggetto: Ho scaldato per anni.. |
|
|
..ora faccio da mensola. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drigo567 nuovo utente

Iscritto: 16 Mar 2013 Messaggi: 17 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
l'idea mi piace ed anche l'esecuzione non mi sembra male.
Tuttavia, mi sentirei di suggerirti delle modifiche se potessi ripetere lo scatto.
Escluderei la porta sulla destra che dice poco ed includerei la parte di cucina che hai tagliato sulla sinistra che sicuramente racconta di più dell'ambiente che hai ripreso. Avresti, secondo me, due ulteriori vantaggi:
il primo è che sposteresti la vecchia cucina nel terzo a destra della foto rispettando, appunto, la regola dei terzi;
il secondo è che la cucina sulla destra, ripresa sul piano ortogonale della foto, fungerebbe da linea prospettica donandole molta più profondità.
Infine, il pavimento mi sembra interessante (oltre ad accentuare ulteriormente con i suoi motivi il senso di profondità succitato) mentre la lampada in alto è proprio bruttarella. Quindi, abbassandoti con le ginocchia, la elimineresti donando anche piede alla foto.
Prendi i miei consigli con le molle che sono principiante anch'io e mi baso molto sul mio gusto nei commenti.
Ciao _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drigo567 nuovo utente

Iscritto: 16 Mar 2013 Messaggi: 17 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Dao e grazie per il commento.
Proverò senz'altro a ripetere lo scatto con i suggerimenti che mi hai dato,è un luogo in cui vado spesso.
Oltretutto è una villa con una varietà di questi ambienti,si potrebbe tirare fuori un sorta di reportage(ad avere la capacità di tirare fuori una cosa interessante,ovviamente )
Mi piaceva la sensazione di "sopita possenza" che trasmetteva questa stufa,una sorta di grande antico dormiente che può ancora dare molto se riportato in funzione ed ho voluto focalizzare l'attenzione su questa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me non dispiace, e concordo con il consigli di Dao, aggiungendo che potresti provare anche il formato quadrato sfruttando la cornice naturale, sempre che riesci a spostare l'elemento a destra.
p.s. io ne ho uno e lo uso tantissimo, e cuoce vermante bene!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Gio 29 Ago, 2013 9:23 am Oggetto: |
|
|
A me la ripresa frontale e la porta socchiusa non dispiacciono affatto, anzi.
La cornice della porta conferisce un effetto voyeuristico allontanando ancor di più l'osservatore e quindi accentuando l'idea dell'abbandono.
Concordo sull'eliminazione della lampada, basta anche una bottarella di timbro clone e a me non piacciono né la cucina a sinistra né il mobile a destra.
Avrei spostato la padella, che si incastra perfettamente nell'atmosfera antica, più a destra e chiuso un po' sia l'inquadratura (cucina a sinistra) che la porta (mobile a destra).
Poi mi pare un po' sottoesposta complice probabilmente il fatto che buona parte del fotogramma è su tonalità chiare. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|