mare mosso |
|
Panasonic DMC-FZ20 - 15mm
1/1000s - f/8.0 - 80iso
|
mare mosso |
di Habrahx |
Dom 18 Ago, 2013 6:06 pm |
Viste: 664 |
|
Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 5:19 am Oggetto: mare mosso |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gna Fo Più utente

Iscritto: 09 Ago 2013 Messaggi: 73 Località: Provincia di Novara - 8° cerchio, 3ª bolgia.
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 7:33 am Oggetto: |
|
|
E' sicuramente da correggere la temperatura colore
Aggiungi un po' di nitidezza e vedrai che la foto cambierà completamente aspetto
_________________ "La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 7:43 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni,
la giornata è solare ma il cielo sembra quasi notturno.
Hai lavorato selettivamente sull'esposizione del cielo? Da rivedere...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 8:07 am Oggetto: |
|
|
La foto sembra spenta ha del potenziale che non viene fuori
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 10:10 am Oggetto: |
|
|
Anche secondo me da rivedere il bilanciamento del bianco Giova...so che non impieghi molto tempo in post...ma un piccolo sforzo lo puoi fare!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Mario
Gna
Rex
Susanna
Per prima cosa sono lieto di aver suscitato il vostro interesse.
Dunque, questa fotografia: quando vado al mare a volte mi porto la vecchissima FZ20, una bridge preistorica, tutt'ora funzionante. Questo cimelio non ha neppure i raw, e la sensibilità massima sono 400 ASA (uso questo termine per commemorare la vecchia pellicola)
Con questa posso scattare come voglio, anche vicino al mare, tanto ho sperimentato, non si distrugge nemmeno se prende un'ondata piena: una asciugata all'obiettivo e voilà!
Però, qui arriviamo al dunque, come si comporta con i colori?
E se vi dicessi che quel giorno il cielo e il mare erano esattamente come li vedete?
Il cielo risultava molto cupo, da qui il colore verdastro del mare; insomma la luce era proprio alterata, come si può vedere dagli altri esempi.
Ora avrei potuto ritoccarle e compensare il bilanciamento, ma rendendo il colore più naturale, ammesso che io, con il mio monitor ci riesca, avrei perso quell'atmosfera ventosa da pretemporale estivo che per me era il soggetto principale.
Quindi una volta viste, tolta la necessaria raddrizzatina non ho fatto nessun altro intervento :
Ciao e buona luce a tutti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1215 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1215 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gna Fo Più utente

Iscritto: 09 Ago 2013 Messaggi: 73 Località: Provincia di Novara - 8° cerchio, 3ª bolgia.
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente da come dici la luce era molto particolare, e nessuno più di te che eri presente la può valutare. Mi ero tratto in inganno dal fatto che negli exif della tua foto ci sono le impostazioni "Nuvoloso" come preset del bilanciamento del bianco, e "Spot" come esposizione.
Vedendo che c'era comunque del sole, quindi una luce calda, e uno squarcio di cielo sereno (che immaginavo azzurro), imputavo la dominante calda al preset.
Probabilmente c'è anche qualche limite della fotocamera, che nella foto non riesce a rendere l'atmosfera come realistica.
Sicuramente però nello scatto non c'è nulla che contestualizzi quella luce particolare, quindi l'osservatore ignaro la percepisce come errata.
_________________ "La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 7:09 pm Oggetto: |
|
|
dunque Gna Fo Più (mi piace il tuo nik ), solo per parlare un po' di fotografia prendendola non solo molto alla larga, ma anche molto alla leggera, comincio con il dire che una resa fedele, ovvero replicare le esatte condizioni di luce così come sono percepite dai nostri occhi, è impossibile.
I fattori che influiscono, tralasciando la temperatura colore legata all'ora, alla latitudine e alla presenza di più o meno filtraggio delle nuvole, sono le caratteristiche del sensore, l'elettronica che lo gestisce, le impostazioni software, lo sviluppo del raw e, infine, la resa del monitor o della stampa, che per brevità affermo essere tutti i monitor tarati allo stesso modo e tutte le carte e i processi di stampa uguali.-
Infine, dimenticavo,per complicare ancora le cose, influisce la capacità di riflessione del soggetto, che cambia a seconda se si tratta di pelle o di acqua o di minerale.
Insomma, quello che voglio dire è che tutte queste cose sono troppo complicate per me, che sono un semplice dilettante.
Con questo non voglio difendere la mia scelta; forse se avessi guardato le impostazioni prima di scattare la resa sarebbe stata migliore, più fedele, ma magari anche meno interessante, chissà...
Ciao e grazie per esserti soffermato a vedere tutti questi particolari e, cosa non da poco, a farmi riflettere!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|