photo4u.it


...
...
...
FUJIFILM X-Pro1 - 35mm
1/600s - f/11.0 - 400iso
...
di Enzo Cositore
Gio 22 Ago, 2013 7:56 am
Viste: 208
Autore Messaggio
Enzo Cositore
utente


Iscritto: 04 Apr 2008
Messaggi: 160
Località: Ashford, Kent UK

MessaggioInviato: Gio 22 Ago, 2013 8:00 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Napoli 2013
_________________
http://www.enzocositore.co.uk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ankelitonero
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2007
Messaggi: 6795
Località: ...per CeNa

MessaggioInviato: Gio 22 Ago, 2013 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che la componente paesaggista abbia la meglio nella foto sulla coppia in basso che si configura più come una presenza nell'ampia veduta, piuttosto che come protagonista della scena.

Avrei cercato di dare un piede più consistente alla composizione.

ciao Smile

_________________
"...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ugolino Conte
utente


Iscritto: 21 Ago 2012
Messaggi: 320

MessaggioInviato: Gio 22 Ago, 2013 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi m'è venuta la fregola del quadrato . sarà perchè tra questa foto e questa: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=592426 gli ingredienti sono i medesimi (omini di spalle ampia visione paesaggistica, etc)

Solo che di là lo scatto mi intrigava per le possibili combinazioni e per gli stacchi di toni. Qui è tendenzialmente grigiomedio con la macchietta degli omini, ma soprattutto con un buon terzo di fotogramma di cui si può tranquillamente fare a meno (da sinistra in poi per 1/3). C'è giusto una svignetttata a sx che la rende meno monotona e una manciata di sccogli che se tiri i bianchi già inziano a strillare.

Taglia, taglia a sx, e per gli scatti futuri .. quando guardi nel mirino chiediti perchè includere e perchè escludere i singoli pezzetti del frame e tra i pezzetti tieni presente che quelli più difficili sono i vuoti e non i pieni. Come le pause in un brano musicale, come le virgole in un testo. Non metterle a casaccio. L'equilibrio tra pieni e vuoti e tra le masse nei loro reciproci rapporti, è il "giochino" che crea l'armonia e la percezione dell'armonia è a sua volta un giochino che inganna la mente umana - che tanto furba non è - e la porta a dire "bella" (foto/scultura/quadro/elemento architettonico, etc.).

In caso di dubbio sul concetto di armonia citofonare S.Tommaso o, in sua asseza, a J.Joyce:

"passi da un punto all'altro guidato dalle sue linee formali; le percepisci come equilibrio di una parte con le altre parti all'interno dei suoi limiti; senti il ritmo della sua struttura. In altre parole alla sintesi della percezione immediata segue l'analisi della appercezione. Dopo aver percepito che è una cosa, ora percepisci che è una cosa. La percepisci come complessa, mutlipla, divisibile, separabile, fatta di parti, il risultato delle sue parti e della loro somma, armoniosa. E' questa la consonantia".

Su, su, che piegare la percezione visiva di un ominide alle proprie esigenze è come rubare le caramelle ad un bambino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi