Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 1:38 pm Oggetto: |
|
|
L'altro giorno ho visto un insetto stecco di 30 cm!!!
So che non c'entra niente ma era talmente bello che dovevo pur dirlo a qualcuno!
Mi dev'essere venuto in mente perchè questa mantide un po' lo ricorda nei colori e nella posa.
Ottimo scatto: ben composto e dettagliato
Data la posa attendista del soggetto forse si poteva cercare di accentuare il senso di stasi posizionando perfettamente in orizzontale lo stelo. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano!
Non amo i posatoi che spuntano dai bordi laterali, piuttosto ero indeciso se optare per un taglio verticale...
Un saluto, Max
P.S.: Quando ci fai vedere sto steccone?????  _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: | P.S.: Quando ci fai vedere sto steccone?????  |
era in un insettario per cui niente foto !
Oltretutto aveva qualche dozzina di fratelloni attorno! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo, carina questa mantide, mai vista prima, cos'è?
Per l'inquadratura sono un po' perplesso, visti i tuoi standard potevi gestirla meglio.
Buona serata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo, ma che strana livrea...mai vista, vedo che hai ottenuto un buon dettaglio...forse, gusti soggettivi, poteva prestarsi ad un verticale...potrebbe esserci un poco di ciano...? mi sembra di intravederlo pure sul posatoio...bravo, a presto _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 8:19 am Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo, di niente figurati!
Ti avevo chiesto l'ID, non avendola mai incontrata mi piacerebbe saperne di più.
Grazie, buona giornata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 6:24 pm Oggetto: |
|
|
marco lascialfari ha scritto: | Ciao Massimo, di niente figurati!
Ti avevo chiesto l'ID, non avendola mai incontrata mi piacerebbe saperne di più.
Grazie, buona giornata. |
Scusami Marco, ma non lo conosco nemmeno io, appena ho un attimo provo a chiedere su Natura Mediterraneo.
Ciao _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|