Controluce. |
|
|
Controluce. |
di ziottolo |
Gio 22 Ago, 2013 9:53 pm |
Viste: 219 |
|
Autore |
Messaggio |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 10:03 pm Oggetto: Controluce. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 10:15 pm Oggetto: |
|
|
La prima cosa che mi viene da dire é che non mi sembra ci sia nessun vantaggio nel fotografare un soggetto architettonico in controluce (ovviamente a meno che non si cerchino effetti particolari come silouhette, giochi di luce, etc.). Anzi, sono piú gli svantaggi: resa piatta delle superfici, necessitá di aprire in post le ombre con conseguente perdita di dettaglio e aumento del rumore, etc.
Di solito si cerca una luce laterale, magari radente.
A parte questo, non trovo convincente nemmeno la composizione, con la parte dx troppo ampia e vuota, la chiesa troppo lontana e la deformazione prospettica con il campanile "cadente". _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Ultima modifica effettuata da frank66 il Gio 22 Ago, 2013 10:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 22 Ago, 2013 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente un posto interessante! Buona l'idea del controluce sfruttando il campanile, hai conservato leggibilità nelle ombre ed una buona nitidezza..amp la composizione può risultare un po'..incerta, nel senso che il campanile non è ne' al centro nè decisamente su uno dei terzi
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 23 Ago, 2013 8:52 pm Oggetto: |
|
|
La linea cadente del campanile ci si mette un secondo a raddrizzarla, personalmente mi piace la resa del controluce (...non è merito mio..ma dei mezzi tecnici..) ore 18.14, la tonalità del cielo, la luce radente sulla dx. Un ringraziamento a Franco e Susanna per la la loro analisi e per i suggerimenti sulla composizione. Un saluto Salvatore.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|