photo4u.it


Alien
Alien
Alien
Olympus E-M5 - 100mm
1/15s - f/5.6 - 400iso
Alien
di Domenico63
Ven 06 Set, 2013 10:33 pm
Viste: 420
Autore Messaggio
Domenico63
utente


Iscritto: 28 Gen 2007
Messaggi: 415
Località: Busto Arsizio

MessaggioInviato: Ven 06 Set, 2013 10:34 pm    Oggetto: Alien Rispondi con citazione

Inaspettato ospite ...
Olympus OMD EM-5 + zuiko 14-150
Come sempre ogni vostro commento è sempre gradito Smile

_________________
Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sto lambiccando il (discutibile) cervello da almeno 10 minuti cercando di capire come funzionano le luci in questo scatto.
Forse anche questo fa parte del fascino di questo scatto dal sapore cosi' noir Ok!
Il resto del fascino lo fa quell'espressione sorpresa, ben evidenziata dall'accento di luce sugli occhi, e quelle aantenne che piano piano sembrano scivolare nell'oscurita' Ok!

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Domenico63
utente


Iscritto: 28 Gen 2007
Messaggi: 415
Località: Busto Arsizio

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del passaggio
La luce è assolutamente naturale, senza utilizzo di spot o flash.
Peraltro anche l’ottica utilizzata (zuiko 14-150) è quanto di meno adatta per foto di questo genere.
Ho avuto la fortuna di trovare il soggetto con uno sfondo molto scuro che mi ha permesso di gestire l'esposizione.
Ho avuto pochi minuti per scattare qualche foto.
Qui ne puoi osservare altre
http://domenicocichettifoto.jimdo.com/portfolio/alien/

_________________
Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 08 Set, 2013 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'illuminazione particolare, direi insolita per questo genere di riprese, ha comunque spostato l'attenzione sul dettaglio del soggetto rivolgendola alla sua composizione ed interpretazione...sfruttando questo spot naturale per esaltare la posizione e l'espresssione della Mantide...piacevole e particolare...bravo.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 08 Set, 2013 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domenico63 ha scritto:
Grazie del passaggio
La luce è assolutamente naturale, senza utilizzo di spot o flash.
Peraltro anche l’ottica utilizzata (zuiko 14-150) è quanto di meno adatta per foto di questo genere.
Ho avuto la fortuna di trovare il soggetto con uno sfondo molto scuro che mi ha permesso di gestire l'esposizione.
Ho avuto pochi minuti per scattare qualche foto.
Qui ne puoi osservare altre
http://domenicocichettifoto.jimdo.com/portfolio/alien/


Molto bella tutta la serie infatti!
Molto bravo: non solo hai sfruttato a dovere una buona opportunita', ma l'hai spolpata un po' da tutte le angolazioni, senza accontentarti del primo scatto ben riuscito Ok!

..dici che hai avuto pochi minuti per scattare.. ma quando si ha a che fare con soggetti vivi e "selvaggi" pochi minuti sono tanto! A me ingenere scappano via dopo un paio di scatti Mi arrabbio?

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto della settimana di "Macro & Close Up" per me Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco C.
utente


Iscritto: 13 Lug 2010
Messaggi: 124
Località: Udine

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A guardarla vien proprio da pensare che la luce sia quella di uno studio, invece no...molto originale!
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Domenico63
utente


Iscritto: 28 Gen 2007
Messaggi: 415
Località: Busto Arsizio

MessaggioInviato: Lun 09 Set, 2013 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per il passaggio ed i commenti Smile

Sono stato fortunato, me la sono trovata in casa (sopra la tv) ed era un esemplare abbastanza lungo (circa 9-10 cm), quindi per mezzo di un bastoncino su cui è salita docilmente, l'ho posata su una grossa pianta di agave che ho sul terrazzo.

Avevo con con me solo il mzuiko 14-150, montato sulla OMD EM-5, quindi dopo qualche scatto di prova, ho trovato la distanza minima da cui scattare (circa 40/50 cm, con focale compresa tra 90 e 150 mm) senza disturbarla troppo, potendo comunque sfruttare lo zoom alla minima distanza di messa a fuoco.
Non essendo un fotografo specializzato in macro non possiedo ottiche specifiche ed in alternativa avrei potuto utilizzare solo il mzuiko 12-50 (che non avevo con me), che può essere impostato in macro ma a focale fissa 43 mm, ma mi sarei dovuto avvicinare troppo.

Ho potuto scattare per qualche minuto e mi ha veramente incuriosito per il comportamento apparentemente distaccato, in realtà assolutamente attento ad ogni mio movimento (mi seguiva costantemente ruotando la testa).

La somiglianza con gli stereotipi degli alieni nella filmografia di genere degli anni 60-70 mi è parso notevole.

_________________
Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi