photo4u.it


Apistogramma Cacatuoides
Apistogramma Cacatuoides
Apistogramma Cacatuoides
Canon EOS 350D DIGITAL - 100mm
1/125s - f/22.0 - 400iso
Apistogramma Cacatuoides
di favion78
Gio 22 Dic, 2005 1:38 pm
Viste: 409
Autore Messaggio
favion78
utente


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 217
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 1:38 pm    Oggetto: Apistogramma Cacatuoides Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://picasaweb.google.com/fnicora/MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
salso
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 1953
Località: AQ

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daai, non solo un primo piano.... i ciclidi nani sudamericani meritano di essere ammirati dal labbro alla caudale! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
favion78
utente


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 217
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si...ma dovevo provare il mio nuovo 100 mm macro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Messa a fuoco migliore dell'altro scatto, ma continuo a vedere il tutto poco nitido.
Anche qui noto una sottoesposizione, maggiore che nell'altra.
Comunque buon R.R e controllo dei parametri tecnici.
Ciao
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
favion78
utente


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 217
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui per il poco nitido... secondo me ci sono solo 2 spiegazioni:
1) il vetro dell'acquario che e' a dir poco rigato
2) del micromosso..
...se secondo voi dipende da altro... beh... ditemi..
...ovviamente grazie nuovamente!!!

P.S: Cosa significa R.R??? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, certo il vetro non aiuta... hai focheggiato in manuale? ).
R.R = rapporto di riproduzione.
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
favion78
utente


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 217
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si tutto in manuale!
Ma se levo il vetro..secondo me mi bagno!!! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

favion78 ha scritto:
Si tutto in manuale!
Ma se levo il vetro..secondo me mi bagno!!! Very Happy

Eh no!
in manuale ok, e' l'unica soluzione con un vetro davanti..hai la regolazione delle diottrie a posto, nel mirino?
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
favion78
utente


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 217
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche questa e' una buona domanda!!! Spero di si... ma vedendo altri miei scatti fattti a mano temo d'avere qualche problemuccio anche nella regolazione di questa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2005 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai provato con il flash? Wink
_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
favion78
utente


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 217
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho usato il flash ...l'unico che ho per il momento...ovvero quello della macchina!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io sono appassionato di acquari e anche io ho lo stesso problema di micromosso e di foto non perfettamente a fuoco. Non è semplice fare foto in acquario, i pesci diventano irrequieti quando vedono la macchina e poi il vetro rompe non poco le scatole.
Comunque la tua foto non mi sembra male, anzi. Secondo me pecca un po’ nell’illuminazione del soggetto che è scuro e i colori non sono vivaci come quelli che un ciclide nano dovrebbe avere…

Con il flash integrato è veramente dura perché sono più le volte che ti spara la flashata sul vetro che altro.
Io uso un flash collegato con un cavo e lo posiziono bello angolato in modo che il riflesso della luce non disturbi. Importante è anche pulire benissimo il vetro… uso un panno in microfibra.
Alla fine è la soluzione che mi ha dato più soddisfazioni e che ti consiglio.

Qui ci sono alcuni scatti che ho fatto… come vedi il problemi di messa a fuoco e micromosso non sono del tutto risolti, ma mi sembra di aver ottenuto dei buoni risultati sull’illuminazione ed i colori grazie appunto al flash angolato.

http://www.acquariofilia.info/foto_acquari/index.htm

Per cercare di eliminare sto benedetto micromosso, come prossimo passo voglio provare a montare il flash su una staffa e tutto l’ambaradan su un monopiede con la “pistola”. Wink

Ciao

_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
favion78
utente


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 217
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto belle le foto!!! Complimenti..veramente!
Riprovero'..comuqnue come grosso problema ho il vetro dell'acquario che e' seriamente rigato... sono tutte righe superficiali...ma ci sono e influiscono sulla resa dello scatto...anzi..se hai qualche consiglio da darmi su come ridurle senza svuotare la vasca...sono qui!
Grazie per i consiglio.
Fa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo per i graffi c'è ben poco che tu possa fare.
All'interno senza levare l'acqua non c'è modo.
All'esterno se i graffi sono molto leggeri l'unico modo è con la polvere di cerio. Ma non è semplice da trovare (comunque dai vetrai), è faticosissimo, e funziona solo con graffi leggeri...

_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2005 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Toh un ciclide nano.... questa si' che e' una sorpresa. Bella ma.... va preso intero.
Io per fotografare i pesci non utilizzo flash, il fuoco rigorosamente manuale, assenza di flash, asa a 800 e obiettivo piantato sul vetro per evitare riflessi.
Mi hai fatto venire voglia di postare qualcosa dei miei Astronotus (nani per niente).
ciao

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi