Coenonimpha pamphilius |
|
|
Coenonimpha pamphilius |
di maumau |
Lun 19 Ago, 2013 10:30 am |
Viste: 365 |
|
Autore |
Messaggio |
maumau utente attivo

Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 833 Località: la spezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 19 Ago, 2013 12:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao Maurizio...soggetto non proprio semplice per via della folta peluria...il dettaglio buono su buona parte della farfalla, si perde verso l'estremità delle ali...aumenterei un pelo la luminosità generale...la composizione, e qui andiamo su gusti personali, la trovo un po statica...
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 19 Ago, 2013 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Maurizio, vedo che aveva già la spirotromba attiva...e diventa tutto un poco più difficile...probabilmente si è mossa uscendo dal parallelismo, e di consequenza sfumando leggermenete le estremità delle ali...il resto rimane molto dettagliato...una leggera rotazione avrebbe donato un poco di dinamismo, allontanando progressivamente il posatoio dal bordo inferiore...soggettiva considerazione...come lo è sempre la composizione...ciao Mau...a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|