Autore |
Messaggio |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 7:41 am Oggetto: via lattea |
|
|
30 sec.
ISO 6400
F/2.8
14 x 1.3 = 18,2 mm.
C. e C. graditi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 2:40 pm Oggetto: |
|
|
bella!
giusto qualche domanda
iso6400 e 30s e poco gradiente luminoso, dove stavi cosi al buio?
hai fatto qualcosa in post produzione? si è perso il viola di qualche nebulosa.
14 x 1.3 sarebbe?
il profilo dei monti sfuocato dipende dalla messa a fuoco su infinito? _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 3:11 pm Oggetto: |
|
|
cicquetto ha scritto: | bella!
giusto qualche domanda
iso6400 e 30s e poco gradiente luminoso, dove stavi cosi al buio?
hai fatto qualcosa in post produzione? si è perso il viola di qualche nebulosa.
14 x 1.3 sarebbe?
il profilo dei monti sfuocato dipende dalla messa a fuoco su infinito? |
Ciao stavo intorno ai 1400 mt. nel bel mezzo del Parco dei Monti Sibillini in provincia di MC se sei pratico della zona tra la pintura di Bolognola e i piani di Ragnolo come zona è abbastanza buia e da paura (brrrr.....) ho fatto anche prove a 3200 iso ma mi sembravano abbastanza scure e ho preferito questa a 6400.
Non so se ho perso il viola di qualche nebulosa sinceramente sono attratto dagli astri ma sono un perfetto ignorante in materia.
Avrei dovuto applicare una mdc selettiva x i monti che nel ridimensionamento hanno perso di definizione comunque dopo diverse prove x la messa a fuoco, e dopo precedenti esperienze, ho visto che il quasi infinito era la soluzione più giusta per le stelle.
1.3 è il rapporto per il formato APS-H.
Sono contento che la foto ti piaccia e ti ringrazio per il commento.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto tante immagini che propongono stelle e costellazioni, ed onestamente mi hanno sempre interessato poco: questa tua mi colpisce particolarmente per la composizione e per l'ottima scelta di inserire il profilo dei monti.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2013 6:32 am Oggetto: |
|
|
carrico ha scritto: | Ho visto tante immagini che propongono stelle e costellazioni, ed onestamente mi hanno sempre interessato poco: questa tua mi colpisce particolarmente per la composizione e per l'ottima scelta di inserire il profilo dei monti.
Ciao |
Enrico grazie per l'apprezzamento espresso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2013 8:23 am Oggetto: |
|
|
carrico ha scritto: | Ho visto tante immagini che propongono stelle e costellazioni, ed onestamente mi hanno sempre interessato poco: questa tua mi colpisce particolarmente per la composizione e per l'ottima scelta di inserire il profilo dei monti.
Ciao |
Enrico grazie per l'apprezzamento espresso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Questa ti è venuta bene, bello scatto. Ciao _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 9:03 pm Oggetto: |
|
|
bpphoto ha scritto: | Questa ti è venuta bene, bello scatto. Ciao |
Paolo grazie per l'apprezzamento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|