Melitaea... |
|
Canon EOS 1100D - 90mm
3s - f/16.0 - 100iso
|
Melitaea... |
di Turazzo |
Gio 15 Ago, 2013 1:40 pm |
Viste: 226 |
|
Autore |
Messaggio |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 15 Ago, 2013 1:41 pm Oggetto: Melitaea... |
|
|
Canon 1100d - ob. Tamron 90mm. - f/16 - 3sec. - ISO 100
cavalletto. Alta risoluzione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 16 Ago, 2013 7:52 am Oggetto: |
|
|
Lo sfondo così chiaro non fa risaltere nel migliore dei modi il soggetto.
Solo per gusto personale avrei ripreso la melitea posizionandola un po più in alto. Buono il dettaglio!
Ciao _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Turazzo, unico svantaggio che hai incontrato...lo sfondo davvero poco prestante, per il resto hai fatto una buona ripresa, buono il dettaglio, i colori della Melitaea sono, in parte, falsati dal contrasto con lo sfondo, però sembran buoni...bravo, a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 18 Ago, 2013 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi per commenti e suggerimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|