photo4u.it


The other side of Portofino
The other side of Portofino
The other side of Portofino
The other side of Portofino
di ivanisevic82
Gio 15 Ago, 2013 6:40 pm
Viste: 569
Autore Messaggio
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Gio 15 Ago, 2013 6:43 pm    Oggetto: The other side of Portofino Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Ven 16 Ago, 2013 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo una cosa: sono finalmente riuscito a trovato un metodo di compressione dell'immagine migliore, di seguito:


_________________
Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indifferenza più totale...avrei preferito un commento aspramente negativo Pallonaro

Sara perché a metà agosto il forum è vuoto...o la foto è totalmente insulsa??

_________________
Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Macchè insulsa... siamo in pochissimi, stanno tutti in montagna o sotto al sole Diabolico

Angoletto semplice ma piacevole da guardare, bella la luce calda del tramonto.
La seconda è meglio, nitida quanto basta senza la maschera di contrasto che sembra essere stata usata nella prima... maschera che se non usata con sapienza fa più danni che del bene Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Silvano, grazie del parere!

Bravo, proprio un angoletto...non ero mai stato a Portofino, bellina per carità, però esattamente dell'altra parte della piazzetta/porticciolo (con esibizione di ricchezze e lussi di ogni tipo) c'era questo angolett di paradiso, a mio avviso molto più piacevole!

Sulla maschera e sulla successiva riduzione, ti spiego i passaggi tecnici, magari puoi darmi una mano.

Sulla foto non ci sono particolare interventi di correzione in PP (anche perché non ho scattato in raw). Ho solo migliorato un pò il tono usando la funzione automatica di photoshop...e dopo ho applicato una lieve maschera di contrasto.
Finché la foto era in formato originale, la maschera stava benissimo...ma una volta ridotta la foto, la maschera è diventata pesante, così come da prima immagine.

A quel punto ho rifatto il procedimento, questa volta omettendo di aggiungere la maschera...ma subito dopo aver effettuato la riduzione (in formato compatibile per essere postata qui), ecco di nuovo quello sgradevole contrasto eccessivo!

Ho quindi capito che quel fastidioso effetto "maschera di contrasto" non è dato dalla applicazione della relativa maschera, ma da una riduzione che evidentemente non va bene.

Alla fine sai come ho fatto??

Ho aperto il file contente l'immagine come modificata la prima volta (maschera inclusa) ma in formato non ridotto. Ho ingrandito la finestra fino a raggiungere le dimensioni da me desiderate in termini di px...e ho fatto uno screenshot di ciò che era visualizzato sul mio monitor! LOL

Ora, l'effetto finale è sicuramente migliore...ma ci deve essere un modo per applicare riduzioni da photoshop, che non compromettano la qualità dell'immagine e mi consentano di non dover ricorrere ai rimedi "estremi" e poco ortodossi sopra citati?!?

Altrimenti vorrebbe dire che la riduzione operata in tempo reale da windows (visualizzatore immagini) è migliore di quella che posso fare con photoshop...
No, decisamente non è verosimile!

Scusate se mi sono dilungato, grazie!

_________________
Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ivanisevic82 ha scritto:
...Ho aperto il file contente l'immagine come modificata la prima volta (maschera inclusa) ma in formato non ridotto. Ho ingrandito la finestra fino a raggiungere le dimensioni da me desiderate in termini di px...e ho fatto uno screenshot di ciò che era visualizzato sul mio monitor! LOL

Oddio... questa non avrei voluto sentirla Very Happy ...comunque è una dimostrazione che uno stesso risultato si può raggiungere percorrendo diverse strade e metodi diversi... però devi ammettere che è alquanto strano e abbastanza laborioso Cool

Se non hai in Raw (a me succede spesso) apri la jepg in Photoshop e te la "lavori" come vuoi e come ti serve, luminosità, contrasto, colori, bilanciamento del bianco, ritocchi vari eccetera... quel che conta è che se interrompi il lavoro per riprenderlo in un altro momento non devi assolutamente salvarla in Jpeg ma in Tiff o in PSD se hai lavorato a livelli!

Fatto tutto ciò la foto va ridimensionata e solo ora va applicata la maschera di contrasto che è molto variabile in base alle dimensioni e al tipo di foto... per maggiori delucidazioni dai un'occhiata a questo tutorial!

Magari ne riparliamo con più calma, comunque io uso il sistema che ti ho appena esposto e non ho mai avuto grossi problemi Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ivanisevic82
utente


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Oddio... questa non avrei voluto sentirla Very Happy ...comunque è una dimostrazione che uno stesso risultato si può raggiungere percorrendo diverse strade e metodi diversi... però devi ammettere che è alquanto strano e abbastanza laborioso Cool

Se non hai in Raw (a me succede spesso) apri la jepg in Photoshop e te la "lavori" come vuoi e come ti serve, luminosità, contrasto, colori, bilanciamento del bianco, ritocchi vari eccetera... quel che conta è che se interrompi il lavoro per riprenderlo in un altro momento non devi assolutamente salvarla in Jpeg ma in Tiff o in PSD se hai lavorato a livelli!

Fatto tutto ciò la foto va ridimensionata e solo ora va applicata la maschera di contrasto che è molto variabile in base alle dimensioni e al tipo di foto... per maggiori delucidazioni dai un'occhiata a questo tutorial!

Magari ne riparliamo con più calma, comunque io uso il sistema che ti ho appena esposto e non ho mai avuto grossi problemi Ok!

Ciao


Capito tutto, grazie Silvano!
L'unica cosa che non mi torna è che, volendo fare la prova del 9, ho rielaborato l'immagine senza aggiungere alcuna maschera di contrasto...l'effetto "ultracontrastato" me lo da comunque, non appena applico la riduzione.
Forse c'è qualche algoritmo per la riduzione che lavora meglio rispetto a quello che uso io?
Cercherò di approfondire...

_________________
Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 17 Ago, 2013 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ivanisevic82 ha scritto:
L'unica cosa che non mi torna è che, volendo fare la prova del 9, ho rielaborato l'immagine senza aggiungere alcuna maschera di contrasto...l'effetto "ultracontrastato" me lo da comunque, non appena applico la riduzione.

Non è che hai il settaggio della nitidezza sulla tua fotocamera su "alto" per caso? Oppure fai qualche passaggio strano e che non capisco? Non me lo spiego... tutte le foto, di norma, hanno bisogno di MDC dopo il ridimensionamento perchè tutte le fotocamere hanno davanti il sensore il filtro AA (Anti Aliasing) che serve per ammorbidire le linee oblique e curve ma che danno, ovviamente, una non bella sensazione di poco nitido... davvero strano Rolling Eyes

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi