"..." |
|
|
"..." |
di opeio |
Mer 07 Ago, 2013 4:47 am |
Viste: 219 |
|
Autore |
Messaggio |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 8:31 am Oggetto: "..." |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 9:13 am Oggetto: |
|
|
Mi piace moltissimo questo tu percorso, un bravo! in generale su tutto.
Per questo lavoro, tutto opinione personale eh, hai fatto un gran bell'uso della luce ambiente (che tra l'altro è uno dei motivi per cui penso che la fotografia statuaria, sempre che esista come termine, sia una gran palestra fotografica, obbligandoti a fare ritratto con quello che c'è, di buono sono i soggetti che non si stancano e non si muovono e si lasciano studiare senza lamentarsi). bilanciando ottimamente zone in ombra con zone illuminate.
Mi sembra che ci sia un po' di indecisione su cosa vuoi mettere in evidenza, sulle parti che vuoi che siano centro dell'attenzione da parte dello sguardo del tuo visitatore. C'è l'elemento a destra, suppongo una tavola con qualcosa, forse un testo, che è ben presente ma non capisco se ne vuoi fare semplicve elemento o cortina importante che aiuti ad andare al viso. Nella tua composizione sei stato costretto a tagliare il suo braccio destra, trovo che sia un taglio che disturba, diverso sarebbe stato se avessi tagliato anche se di poco i capelli. Ultima cosa, lo spazio sopra, visto che sugli altri tre lati non c'è spazio ma tagli della statua mi sembra di troppo. Non vorrei avere dato l'impressione di avcere stroncato questa foto, tutt'altro, davvero mi piace, ho solo prpvato a spiegare quello che secondo me si può migliorare sapendo bene che sono solo miei gust personali. E come spesso capita quando spieghi servono tante parole :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 10:40 am Oggetto: |
|
|
Ho letto la disamina ben articolata di Paolo e devo ammettere che mi trova in accordo. A mio avviso il taglio del braccio risulta eccessivo e porta ad avere poca aria tra il viso e il margine destro creando una sorta di costrizione e appesantendo l'insieme. L'immagine in sè mi piace assai nella gestione della luce e nel BN misurato.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo per il bravo sei molto gentile in questa foto il tuo esame non fa una grinza hai confermato ciò che pensavo grazie mille .
Le statue sono i migliori modelli che ci siano ed io attraverso loro ho visto la passione che ha messo chi gli ha dato la vita .
Giuseppe grazie mille anche a te per il braccio hai perfettamente ragione ma non potevo fare di meglio . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|